Home » Argomenti » Domotica » Termoregolarizzazione ecologica e intelligente

Termoregolarizzazione ecologica e intelligente

08/10/2013

L’ambito della termoregolarizzazione vede una sinergia molto forte tra efficienza energetica e innovazione tecnologica, e l’offerta di dispositivi domotici in questo campo si arricchisce con alcune novità nel portafoglio prodotti Gewiss.

Stiamo parlando di nuova gamma di prodotti KNX, installabili ad incasso e disponibili nelle tre colorazioni bianco, nero e titanio. Il nuovo sistema di termoregolazione KNX consente di controllare in modo intelligente la temperatura dell'abitazione: in ogni istante della giornata e in ogni stagione dell'anno si possono impostare i sistemi di climatizzazione perché assicurino la temperatura più confortevole, senza inutili sprechi di energia.

La nuova gamma, disponibile nelle due versioni KNX e KNX Easy, si compone di: Cronotermostato KNX, Termostato KNX e Sonda di temperatura KNX. Questi tre prodotti sono in grado di soddisfare diverse esigenze applicative, e sono adatti alla gestione di impianti di termoregolazione a singolo o doppio stadio.

La flessibilità applicativa si può notare per esempio nel cronotermostato (dotato di un display LCD e di retroilluminazione RGB), che può essere impostato in diverse modalità per la gestione autonoma o controllata dell’impianto, comprendendo anche contesti come le luci temporizzate e l’impianto di irrigazione.

Il termostato da incasso KNX, anch’esso molto impattante dal punto di vista estetico grazie alla presenza di display LCD e retroilluminazione RGB, può invece funzionare in due modalità di controllo: autonomo, per gestire autonomamente l’impianto di termoregolazione (o parti di esso), o slave, per impianti multizona. Dotato come il cronotermostato di uscita relè per il comando diretto dell’elettrovalvola o di altri carichi generici, offre la possibilità di visualizzare e modificare indipendentemente i parametri delle sonde di termoregolazione (fino ad un massimo di 4).

La sonda di termoregolazione da incasso KNX prevede le medesime funzionalità del termostato, con la differenza che non è dotata di un display locale. Il suo utilizzo, pertanto, è sempre previsto in coordinamento con un termostato, un cronotermostato o con un sistema di supervisione (come il pannello touch Master Chorus o l’Internet Gateway). 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Soluzione per rilevare le batterie agli ioni di litio instabili

Da Brady Corporation una nuova soluzione, più economica, in grado di misurare automaticamente diffe... (continua)

Soluzione per il Control Desk che eleva la gestione professionale dei sistemi di controllo

Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull'i... (continua)

Configuratore Rambatt: il nuovo alleato nella scelta degli ups

La centralità dell’utilizzo di apparati elettronici sempre più evoluti e performanti all’inter... (continua)

Gruppi di continuità per alimentare il mondo digitale

Delphys XL 1200 kW è il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...