03/10/2022
La tecnologia intelligente dell'illuminazione e dei servizi per l'edilizia svolge un ruolo decisivo nel raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica ed è richiesta come mai prima d'ora. Soluzioni di illuminazione sostenibili, innovazioni nell'ingegneria elettrica, automazione domestica e degli edifici e tecnologia di sicurezza connessa sono presentate da oltre 1.500 espositori provenienti da 46 paesi a Light + Building Autumn Edition in programma da domenica 2 ottobre e fino a giovedì 6 a Francoforte sul Meno.
Dopo una lunga pausa legata alla pandemia, l'industria presenta le sue soluzioni per la pianificazione e l'allestimento degli edifici in modo intelligente ed efficiente per il futuro. Più di 1.500 espositori provenienti da 46 paesi saranno presenti e occuperanno i 12 padiglioni del quartiere fieristico. La maggior parte degli espositori internazionali proviene da Italia, Turchia, Spagna, Polonia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Francia, Belgio e Grecia.
Wolfgang Marzin, Presidente e Ceo (CEO) di Messe Frankfurt, attende con impazienza la Light + Building Autumn Edition: "Sono successe molte cose nei quattro anni trascorsi dall'ultimo Light + Building. L'industria ha una serie di innovazioni in cantiere che ci aiuteranno ad andare avanti con le sfide attuali. Ecco perché l'edizione speciale del punto d'incontro del settore è arrivata esattamente al momento giusto. Sono particolarmente lieto che così tanti espositori stiano insieme e prendanoil sopravvento sul punto d'incontro. La connettività delle varie discipline nell'edificio è in continuo aumento e continuerà a farlo nei prossimi anni. Per le soluzioni future, lo scambio complessivo è essenziale".
A integrazione della fiera fisica di Francoforte, la piattaforma digitale Light + Building Digital Extension dal 2 al 14 ottobre 2022 offre nuove opportunità di networking, scambio di conoscenze e incontri. L'offerta aggiuntiva aiuta a espandere la propria cerchia di contatti in modo mirato tramite il match-making supportato dall'IA. Inoltre, il programma complementare Light + Building dopo gli eventi dal vivo è disponibile sull piattaforma on-demand.
Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)
Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)
LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)
La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...