Home » Argomenti » Attualità » ARERA, nuove condizioni economiche per gli utenti passivi

ARERA, nuove condizioni economiche per gli utenti passivi

28/09/2022

Adeguamento delle tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione e misura ma anche un aggiornamento delle condizioni economiche per l’erogazione del servizio di connessione degli utenti passivi di BT e MT. Sono queste le novità introdotte dalla delibera 28 dicembre 2021, n. 621/2021/R/EEL di ARERA.

Connessioni permanenti ordinarie in BT

Per soluzioni tecniche diverse e più onerose del minimo tecnico richieste dall’utente lo stesso deve accollarsi i maggiori costi. Nel caso di richieste di aumento della potenza disponibile è addebitata la sola quota potenza per la parte aggiuntiva rispetto a quella precedentemente sottoscritta. Nel caso dell’elettrificazione di insediamenti industriali, artigianali e commerciali il lottizzante è tenuto a corrispondere al Distributore, per ciascun punto di prelievo previsto, gli importi relativi alla quota distanza. I dettagli economici sono riportati nella Tabella 1 della delibera.

Connessioni permanenti ordinarie in MT

In questo caso l’onere riguarda l’utente dell’allestimento della propria cabina di trasformazione e la costruzione dei locali per l’alloggiamento dei misuratori e per la cabina del Distributore. La quota distanza consta di una parte fissa per le connessioni realizzabili entro 1 km in linea d’aria dalla cabina primaria AT/ MT di riferimento in servizio da almeno cinque anni e un’aggiuntiva per connessioni a distanze maggiori.

Diverso il discorso per le connessioni temporanee che non richiedono la realizzazione di una cabina di trasformazione MT/BT e dove per usufruire della connessione è necessario solo il pagamento di un corrispettivo specificato nella delibera.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...