12/04/2022
Sono online, informa il GSE, i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE nel 2022.
Dal 1° gennaio al 31 marzo 2022 sono state presentate 412 pratiche, di cui 179 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012 mentre, ai sensi del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i. sono stati presentati 59 Progetti a Consuntivo (PC), 6 Progetti Standardizzati (PS), 46 Comunicazioni Preliminari (CP), 5 Richieste di Valutazione Preliminare (RVP) e 117 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC e RS).
Nel medesimo periodo di riferimento il GSE ha concluso positivamente 426 istruttorie tecniche, di cui 58 Progetti a Consuntivo (PC), 5 Progetti Standardizzati (PS), 42 Comunicazioni Preliminari e 321 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e RVC) per le quali ha riconosciuto complessivamente 215.956 TEE.
Ai sensi del D.M. 5 settembre 2011, nell'ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) ha riconosciuto, invece, 55.294 TEE, di cui 45.685 rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 9.609 oggetto di ritiro da parte del GSE.
L'andamento degli esiti e le tempistiche dei procedimenti avviati nell'anno di riferimento sono riportate, con aggiornamento settimanale, nel Contatore Certificati Bianchi.
Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)
Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)
LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)
La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...