17/03/2022
Tutti i settori tecnologici devono lavorare in modo congiunto e dare il via a un dialogo costruttivo tra economia, politica, scienza e società. Con il suo orientamento globale e tematico, Hannover Messe 2022, che si terrà nella città tedesca dal 30 maggio al 2 giugno, rappresenta una piattaforma ottimale al riguardo, tanto più che ora torna a rendere di nuovo possibile un prezioso confronto interpersonale in presenza.
«Ci troviamo di fronte alla più grande trasformazione che mai sia avvenuta dai tempi dell’industrializzazione: la svolta verso una produzione attenta al risparmio delle risorse e dell’ambiente e sostenibile», spiega Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe. «Digitalizzazione, automazione, tecnologie innovative ed energia rinnovabile sono tendenze già in atto che fanno da momento trainante per il raggiungimento degli obiettivi climatici».
Nel corso della manifestazione, le aziende del settore energetico dimostreranno, ad esempio, come sia possibile produrre idrogeno verde in modo efficiente e quale potenziale esso offra alle imprese industriali a elevato consumo energetico. Un altro tema importante legato all’economia energetica è, poi, quello della mobilità sostenibile.
Le imprese industriali offriranno tecnologie per la riduzione dell’anidride carbonica, dimostrando l’importante contributo che l’efficienza energetica può dare al raggiungimento della tutela climatica, mentre digitalizzazione e automazione rendono già possibili sistemi di produzione connessi che operano in modo più efficiente con notevole risparmio delle risorse. Tecnologie innovative come la stampa 3D realizzano componenti perfettamente su misura, consentendo di ridurre le scorte a magazzino e l’impiego di risorse.
Digitalizzazione
In tema di digitalizzazione le parole d’ordine sono connessione in rete, analisi dei dati, Internet delle Cose, piattaforme, intelligenza artificiale, sicurezza informatica. Chi vuole rimanere competitivo a livello globale, deve sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione per poter sviluppare, produrre e distribuire i propri prodotti con più rapidità ed efficienza. Ad Hannover, aziende dell’elettronica ed elettrotecnica, della meccanica e dell’impiantistica, del mondo del software e dell’IT illustreranno come automatizzare e digitalizzare al meglio intere catene di processo per una produzione ecocompatibile.
Il ruolo della logistica
Le Supply Chains globali si sono rivelate molto vulnerabili durante la pandemia da Covid 19. Per arginare questa vulnerabilità, parti della catena di creazione del valore potrebbero essere rilocalizzate, con un conseguente calo di emissioni di anidride carbonica. Anche per le aziende della logistica quello dell’energia è un problema cruciale, soprattutto perché i prodotti elettrificati rappresentano una fetta sempre più importante del segmento dei carrelli elevatori e mettono sempre più in secondo piano i modelli con motore a combustione.
Non solo in presenza: le opportunità di partecipazione virtuale
Hannover Messe ribadisce l’importanza di un evento in presenza. Dopo la pausa indotta dalla pandemia, espositori e visitatori sono ansiosi di tornare a incontrarsi di persona, di toccare con mano prodotti e soluzioni, di avere un fitto networking nell’ambito della community dell’industria.
«Hannover Messe riunisce il meglio dei due mondi e amplia l’offerta dell’insostituibile presenza reale con innovative opzioni di partecipazione virtuale», aggiunge Köckler. “La fiera acquisterà così ancora più valore per le aziende espositrici di tutto il mondo, che potranno farsi conoscere, e stabilire nuovi contatti, anche in ambito digitale”.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sul numero 2 marzo 2022 della rivista Commercio Elettrico. Clicca qui per abbonarti.
Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)
Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)
LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)
La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...