Home » Argomenti » Domotica » Finder BLISS2 e il nuovo attuatore radio: semplifica gli impianti complessi

Finder BLISS2 e il nuovo attuatore radio: semplifica gli impianti complessi

26/08/2021

Il termostato connesso BLISS2 di Finder è la soluzione ideale per ogni tipo di applicazione residenziale o terziaria in cui sia richiesto comandare da smartphone, anche in modo centralizzato, l’impianto di riscaldamento/raffrescamento in uno o più ambienti.
Un termostato smart disegnato, progettato e costruito in Italia che, grazie al binomio batterie (dalla durata di oltre un anno e mezzo in media) più gateway esterno permette di ottenere la massima flessibilità applicativa. 
 
Il BLISS2 diventa poi una vera e propria soluzione completa di gestione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento multi zona quando abbinato al nuovissimo attuatore radio Tipo 13.21.8.230.S000.
 
Grazie alla trasmissione in radio frequenza a lungo raggio 868 MHz, l’attuatore può essere inserito in un sistema di riscaldamento o raffrescamento anche esistente con una notevole versatilità di utilizzo. Sarà infatti possibile utilizzare l’attuatore per attivare l’accensione/spegnimento della caldaia o di singole elettrovalvole di zona da remoto, per esempio quando sarebbe scomodo o impossibile portare i cavi di controllo al BLISS2.
 
In questo modo, dall’applicazione congiunta di più termostati e attuatori collegati, ad esempio, alle valvole di zona di un impianto a pavimento, sarà possibile creare aree personalizzate, in modo semplice, rapido e con meno lavori di passaggio cavi.
Infine, il nuovo attuatore può essere utilizzato anche come igrostato, quindi in base all’umidità rilevata del sensore montato a bordo del BLISS2, andando dunque ad attivare sistemi di deumidificazione o ventilazione forzata. 
 
UNA SOLUZIONE COMPLETA, PER IL COMFORT CLIMATICO
In questo modo si completa l’offerta di una soluzione che può essere applicata su impianti diversi per tipologia o dimensioni (tradizionali a radiatori, a pavimento, a pompa di calore, a ventilconvettori, o altri), aprendo le porte alla fantasia degli installatori che, per esempio, potrebbero utilizzare l’attuatore per comandare anche radiatori elettrici «asciuga salviette» (attraverso il controllo della presa di corrente) o altri dispositivi simili (ventole per bagni, ventole a soffitto, ecc.).
 
Scopri di più su findernet.com

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Soluzione per rilevare le batterie agli ioni di litio instabili

Da Brady Corporation una nuova soluzione, più economica, in grado di misurare automaticamente diffe... (continua)

Soluzione per il Control Desk che eleva la gestione professionale dei sistemi di controllo

Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull'i... (continua)

Configuratore Rambatt: il nuovo alleato nella scelta degli ups

La centralità dell’utilizzo di apparati elettronici sempre più evoluti e performanti all’inter... (continua)

Gruppi di continuità per alimentare il mondo digitale

Delphys XL 1200 kW è il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...