20/05/2021
CAME presenta ZLX24, il quadro comando in grado di gestire tutta la gamma di motori a 24V per cancelli a battente, con integrate le funzioni elettroniche più avanzate che permettono agli installatori di lavorare in modo smart ed efficiente.
I quadri comando ZLX24 sono dotati di tecnologia Connect: grazie a uno slot dedicato per l’utilizzo della CAME KEY o di un gateway CAME è possibile abilitare una serie di funzioni aggiuntive che permettono all’installatore di gestire l’automazione anche da remoto, tramite pc o smartphone, per offrire sia servizi di assistenza che di manutenzione preventiva e predittiva. Inoltre, l’integrazione della tecnologia Connect garantisce una migliore user experience grazie alle funzioni intelligenti di apertura e chiusura tramite App o, addirittura, attraverso i controlli vocali di Alexa.
L’elettronica di nuova generazione dei quadri comando è anche in grado di analizzare costantemente le forze che agiscono sul serramento grazie al controllo adattivo della velocità e della coppia: questa caratteristica permette a ZLX24, sulla base dei parametri indicati in fase di installazione, di adeguare la velocità e la coppia motore, garantendo efficienza e affidabilità dell’impianto nel tempo e in qualsiasi condizione ambientale.
Nel caso in cui i nuovi ZLX24 fossero installati su impianti esistenti e con motori non dotati di ENCODER, CAME ha incluso una nuova funzione di “encoder virtuale” che assicura prestazioni di sicurezza e precisione nella rilevazione degli ostacoli in tutte le fasi di manovra, in apertura e chiusura. L’elettronica è, quindi, in grado di gestire gli stessi parametri che sono solitamente disponibili sui motori dotati di encoder di serie, quali coppia motore e velocità di manovra.
Un’ulteriore caratteristica innovativa di ZLX24 è il controllo intelligente del movimento che permette, grazie alla procedura completamente automatica, di non impostare più manualmente la decelerazione delle ante nelle fasi di apertura e chiusura.
I nuovi quadri comando sono anche integrabili sia con accessori di comando e sicurezza tradizionali, sia con la tecnologia CXN BUS, che consente di avere un feedback da ciascun accessorio grazie alla funzione di autoconfigurazione. Infine, come per tutta l’elettronica CAME, l’impianto è compatibile con gli accessori wireless del sistema di sicurezza RIO System.
La linea ZLX24 si contraddistingue anche per una serie di accorgimenti pensati per migliorare e semplificare tutte le fasi di fissaggio – ad esempio, il sistema di aggancio tramite barra DIN – e di collegamento elettrico, grazie al supporto basculante ed estraibile per la scheda. Il layout della scatola è progettato per contenere i vari accessori come le batterie di emergenza e i moduli di ricarica, i sensori di rilevamento magnetico o i moduli RGSM, in modo da poter escludere l’installazione di unità esterne supplementari.
Per venire incontro a tutte le esigenze, CAME ha sviluppato ZLX24 in due versioni. ZLX24SA, il quadro comando più completo e performante: grazie al display grafico di programmazione è in grado di mostrare tutte le informazioni necessarie e di gestire due motori di diverse tipologie, permettendo all’installatore di impostare con facilità tutti i parametri iniziali. Grazie ad una speciale funzione, inoltre, permette di programmare aperture e chiusure fino a 8 fasce orarie differenti e fino a 16 giorni speciali. La versione ZLX24MA, progettata invece per essere compatta e versatile, con un display di programmazione a 7 segmenti, è di piccole dimensioni, ma garantisce grandi prestazioni. È la soluzione perfetta per situazioni che richiedono un’installazione facile e veloce che non comprometta funzionalità e connettività.
Da Brady Corporation una nuova soluzione, più economica, in grado di misurare automaticamente diffe... (continua)
Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull'i... (continua)
La centralità dell’utilizzo di apparati elettronici sempre più evoluti e performanti all’inter... (continua)
Delphys XL 1200 kW è il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...