Home » Argomenti » Domotica » Device di supervisione di design

Device di supervisione di design

08/10/2020

La gamma con standard KNX di AVE si amplia attraverso il Room Controller, un dispositivo che unisce in una soluzione di alto design sia le funzioni di crono-termostato bi-zona e umidostato, sia le funzioni di controllo che tipicamente servono all’interno di una stanza: luci, automazioni tapparelle, scenari, diffusione sonora e allarmi tecnologici. 

Display a colori

Questo device possiede un display oled da 3.3", che restituisce il feedback di stato di tutte le funzioni sopra menzionate attraverso un’interfaccia utente personalizzabile con icone a colori e descrizioni testuali (il cui contenuto è configurabile tramite la libreria integrata nell’applicazione editabile mediante ETS 5). Ad avvalorare ulteriormente questo dispositivo la presenza di comandi a sfioro, che offrono un’interazione estremamente intuitiva e pratica; le quattro aree sensibili al tocco presenti sul fronte consentono di spostarsi facilmente all'interno dei menù e controllare le diverse funzioni di stanza. Due sono invece le modalità di navigazione: per funzione, dove le singole automazioni configurate nel dispositivo si susseguono ciclicamente l’una dopo l’altra (ad es. Luce Testaletto, Scenario “Buongiorno†…), oppure a livelli, dove tutte le automazioni vengono raggruppate per tipologia (ad es. Luci, Scenari …). Nel caso specifico della termoregolazione, tenendo appoggiato il dito sul display, è inoltre possibile accedere ad un menù avanzato, che dà accesso ad ulteriori impostazioni di configurazione dei set point e della temperatura. 

Funzioni di regolazione e controllo

Il Room Controller KNX è infatti un dispositivo estremamente flessibile che permette il controllo totale della zona termica in cui è inserito grazie a una sonda temperatura e umidità integrata, con la possibilità di impostare una temperatura comfort (sulla base dell’umidità e della temperatura percepite). Mediante una sonda esterna via bus o cablata è possibile la supervisione di una seconda zona termica con controllo della temperatura. Può gestire sistemi di riscaldamento e raffrescamento, umidificatori e deumidificatori, nonché il controllo della qualità dell’aria per mezzo di unità VMC. 

È in grado di gestire la diffusione sonora della stanza consentendo l’interazione con funzioni quali la regolazione del volume, la selezione della stazione radio o della traccia MP3. Può gestire fino a 6+6 Serramenti, 4+4 Scenari e 6+6 Luci, con varie possibilità di regolazione per gli elementi dimmerati. Dispone di 3 ingressi ausiliari analogici configurabili per il collegamento di sensori di presenza, sonde di temperatura aggiuntive, sensore di finestra aperta e stato camera mediante una tasca porta badge per massimizzare il risparmio energetico. 

Questo dispositivo integra al suo interno anche un sensore di prossimità che consente il “risveglio intelligente†del dispositivo: il fronte si retro-illumina automaticamente riconoscendo la vicinanza della mano dell'utente. Esso possiede inoltre due led RGB configurabili che permettono la segnalazione di allarmi tecnici o altri stati a scelta. Il tutto pensato per essere utilizzato in conteso residenziale, terziario e alberghiero, adatto sia per scatole rettangolari con standard italiano, sia per quelle tonde con standard internazionale. 

Disponibile sia con placca in alluminio spazzolato (naturale o color antracite), sia con placca di in vetro lucido (bianco o nero assoluto), il Room Controller è a tutti gli effetti un gioiello di alta tecnologia per la supervisione e il controllo delle funzioni di stanza, nonché un prezioso valore aggiunto per la gamma AVE con standard KNX, già recentemente ampliata attraverso l’introduzione degli innovativi comandi a levetta.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Soluzione per rilevare le batterie agli ioni di litio instabili

Da Brady Corporation una nuova soluzione, più economica, in grado di misurare automaticamente diffe... (continua)

Soluzione per il Control Desk che eleva la gestione professionale dei sistemi di controllo

Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull'i... (continua)

Configuratore Rambatt: il nuovo alleato nella scelta degli ups

La centralità dell’utilizzo di apparati elettronici sempre più evoluti e performanti all’inter... (continua)

Gruppi di continuità per alimentare il mondo digitale

Delphys XL 1200 kW è il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...