Che il ruolo dell’installatore debba essere rinnovato, aggiornando le sue competenze in modo da cogliere le nuove opportunità di mercato, è stato messo in evidenza ultimamente anche dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano. I dispositivi per il riscaldamento, la climatizzazione e la purificazione dell’aria hanno registrato una crescita importante (+44% rispetto al 2018), favorita dalla progressiva integrazione con gli assistenti vocali, dall’offerta di servizi legati alla manutenzione e dalla possibilità di ottenere benefici in termini di risparmio energetico e comfort. La gestione di questi prodotti richiede competenze diverse, più avanzate, e questo impone un re-skilling degli installatori, nella prospettiva di renderli sempre più preparati sulle nuove tematiche, come l’interconnessione dei dispositivi.
Per questo Fantini Cosmi ha deciso di investire in un programma dedicato a un gruppo selezionato di installatori per condividere il know-how dell’azienda e le informazioni sui nuovi prodotti.
Il nuovo Programma Academy Installatori Fantini Cosmi si rivolge a installatori elettrici e termoidraulici e prevede:
-
ingresso a eventi di formazione riservati
-
accesso ad un assortimento orientato agli smart building
-
un canale di comunicazione tecnica esclusivo
-
attività dedicate concertate con i grossisti
-
formazione in anteprima sui nuovi prodotti
-
estensione delle garanzie
-
un kit di materiali e indumenti tecnici Fantini Cosmi.
L’obiettivo è quello di rendere gli installatori sempre più competenti nella consulenza, nell’installazione e nel supporto per i prodotti moderni, in particolare quelli per la Smart Home.

“
I nuovi prodotti si arricchiscono di una componente di servizio e tecnologica sempre più importante” spiega
Claudio Franceschini, Direttore Commerciale e Marketing di Fantini Cosmi. “
Si rende quindi necessaria, in fase di vendita, un’attività consulenziale. Dopo esserci confrontati con tutti gli attori della filiera, in primis con i grossisti nostri clienti, abbiamo deciso di dar vita a questo progetto speciale che vede coinvolto l’installatore: se opportunamente formato e informato l’installatore può infatti ricoprire un ruolo assolutamente centrale nella proposizione di queste nuove gamme di prodotti. In particolare, l’ampliamento del nostro assortimento a favore dei sistemi completi per il comfort rende il programma di canale un utile supporto allo sviluppo congiunto del mercato. Valorizzazione del grossista e collaborazione con gli installatori sono, secondo noi, il meccanismo di trasmissione con cui i nuovi sistemi e prodotti per il comfort possono atterrare e sviluppare la domanda finale.”
Il Programma, comunicato attraverso una campagna ispirata al concetto del “supereroe”, è a numero chiuso. Per iscriversi basta inviare una mail con una motivazione per questa application a
marketing@fantinicosmi.it. Una volta ricevuta la candidatura, un team Fantini Cosmi selezionerà una serie di nominativi, in base a esperienza, competenza e motivazione, che saranno oggetto di un colloquio personale.