Home » Argomenti » Attualità » LOVATO Electric sceglie Zeiss per gli strumenti di misura

LOVATO Electric sceglie Zeiss per gli strumenti di misura

11/02/2020

Per gli strumenti di misura LOVATO Electric ha deciso di affidarsi alla multinazionale tedesca Zeiss, leader nel settore della metrologia industriale. Il risultato di questa collaborazione si traduce nell’introduzione nello stabilimento di Gorle (Bergamo) di 3 nuovi macchinari all’avanguardia per il controllo della qualità. 
 
Fino ad oggi il controllo qualità veniva effettuato tramite misurazioni manuali e scansioni tattili, un metodo non più soddisfacente in termini di efficienza: la creazione dei rapporti di controllo sui componenti richiedeva infatti tempi piuttosto lunghi.
Grazie all’introduzione di O-inspect di Zeiss, un macchinario di misura multi-sensore a coordinate, è possibile garantire che tutti i componenti misurati soddisfino i requisiti previsti dalle specifiche e controllare un numero molto elevato di pezzi in modo affidabile e più preciso. Questo strumento consente di passare con facilità da un sistema a scansione tattile a una misurazione ottica in base alle misure e alla geometria del particolare misurato. 
 
“Ora un unico macchinario ci permette di eseguire misurazioni a singolo punto o scansione continua con l’acquisizione di un numero considerevole di punti in un solo passaggio†spiega Mauro Pedretti, tecnico del reparto qualità di LOVATO Electric. “Con il Software di misura universale ZEISS Calypso possiamo generare automaticamente piani di misura con le tolleranze di dimensione, forma e posizione e memorizzarle come PMI (quote e caratteristiche) nel modello CAD. Inoltre ci consente di visualizzare contemporaneamente lo stato effettivo del particolare misurato, il profilo nominale e le deviazioni, rendendo ancora più semplice individuare ed interpretare i risultati di misurazioneâ€. Per migliorare anche l’efficienza nel garantire la qualità degli stampi, è stata introdotta nel reparto di costruzione/manutenzione stampi una macchina di misura a coordinate, Duramax, sempre di Zeiss. 
 

"Con la nuova macchina di misura stiamo raggiungendo la massima precisione nelle misurazioni. Grazie al suo minimo ingombro e all’insensibilità agli sbalzi di temperatura, la Duramax può essere usata direttamente in reparto" afferma Giuseppe Turelli, responsabile del Reparto Attrezzeria di LOVATO Electric. 
Già presente in Azienda e fondamentale punto di integrazione con le altre due macchine, un tomografo Zeiss Metrotom da 225KV. 
 
“Questo metodo di controllo tomografico ci consente di analizzare i pezzi nella loro completezza sia nella struttura interna che esterna†afferma Bosis Matteo, tecnico del reparto qualità, e prosegue “è adatto in particolare per i rilievi metrologici, l’analisi delle difettosità sia su componenti che su prodotti finiti (plastica, metallo, schede elettroniche, mix materiali), la verifica delle saldature. È un ottimo supporto anche per le attività di reverse engineeringâ€. 
 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...