Home » Argomenti » AttualitĂ  » In ricordo di Emilio Giaffreda, fondatore di Mef Firenze

In ricordo di Emilio Giaffreda, fondatore di Mef Firenze

18/01/2019

E' scomparso all'etĂ  di 78 anni, in seguito a una malattia, Emilio Giaffreda. Insieme al fratello Antonio, alla moglie Margherita e alla cognata Vanda aveva fondato MEF Firenze, il 15 settembre 1968. Ricordiamo che Antonio - che era venuto a mancare qualche anno fa e al quale l'azienda ha dedicato una fondazione onlus - ed Emilio, originari del Salento, hanno dedicato tutta la loro vita alla crescita e allo sviluppo di MEF.

Il loro impegno e la loro storia imprenditoriale di successo, aveva recentemente commosso la folta platea, gli oltre 700 collaboratori che attualmente l'azienda fiorentina annovera in tutta Italia, in occasione della grande festa per i 50 anni avvenuta nel dicembre scorso alla Fortezza da Basso dove, dal 27 al 30 marzo prossimi, sarĂ  di scena la quarta edizione di Mostra Elettrotecnica.

“Umiltà” era la parola che, nel suo significato etimologico, Emilio amava usare, anche e soprattutto nella gestione aziendale, per richiamare alla mente quell'humus del Salento dal quale aveva diramato le sue radici, mantenendo tuttavia intatti quei valori che solo il contatto con la terra sa dare.

Valori che tutt'oggi i figli e i nipoti portano avanti in un percorso che segue quel solco tracciato e mai abbandonato dalla famiglia. Nonostante MEF sia infatti divenuta un colosso nel suo settore, “famiglia/squadra” è ancora la parola d'ordine e ogni scelta strategica è fondata su valori etici che antepongono la persona al profitto, il rispetto a un contratto.

Già da alcuni anni Emilio aveva passato il testimone ai figli Daniele e Luca e ai nipoti Leonardo, l'attuale presidente, e Christian. E, con l'ingresso in MEF di Lorenzo, il figlio di Daniele, quindi la terza generazione, si può sicuramente affermare che il futuro è già iniziato.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

SostenibilitĂ  e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...