Home » Argomenti » Attualità » Al via il Sonepar Future Road

Al via il Sonepar Future Road

08/10/2018

E' partito venerdì 5 ottobre da Cagliari “The Sonepar future road”, tour d’Italia a emissioni zero, organizzato da Sonepar Italia, leader della distribuzione di materiale elettrico, in partnership con ABB, Eaton, GMT, Nissan, Scame e Sonenkraft - Kioto Solar e la collaborazione di Eneroad. La nuova Nissan LEAF, protagonista del tour elettrico, percorrerà più di 3000 km, facendo sette tappe dimostrative e sette ricariche in alcuni tra i 100 punti vendita Sonepar in Italia.

La carovana attraverserà in un una settimana la penisola e farà sosta a: Palermo (PA) il 6 ottobre, Casoria (NA) l’8 ottobre, Belpoggio (RN) il 9 ottobre, Capalle (FI) il 10 ottobre, e Cinisello Balsamo (MI) l’11 ottobre, per giungere nella tappa conclusiva, il 12 ottobre, a Padova presso la sede dell’azienda. 

I veicoli elettrici che effettueranno il percorso sono, una nuova Nissan LEAF e e-NV200 EVALIA con batterie da 40 kWh. Grazie alle colonnine installate presso i punti vendita Sonepar, dalla modalità bifacciale a basamento in corrente alternata, i veicoli potranno percorrere agevolmente il percorso, portando in tutta Italia la propria visione di mobilità intelligente. 

A livello italiano e globale, Nissan persegue il proprio impegno per la mobilità sostenibile con la produzione di veicoli 100% elettrici sempre più performanti e sicuri, la promozione della costruzione di un’estesa e moderna rete di punti di ricarica, in collaborazione con partner nazionali e internazionali, oltre ai servizi per l’integrazione energetica. Il Sonepar Future Road rientra nel programma di attività di Nissan Italia volto a rafforzare il dialogo con le realtà locali, al fine di identificare soluzioni concrete per migliorare la vita dei cittadini.

“Sonepar future road è un’operazione ideata da Sonepar Italia in collaborazione con Nissan, per promuovere i temi della mobilità sostenibile tra i professionisti e gli installatori elettrici, mettendo in luce le nuove opportunità di business generate, contribuendo allo sviluppo della rete di ricarica elettrica sul territorio italiano - commenta Ivano Benedet, coordinatore nazionale della divisione Energie Rinnovabili e HVAC di Sonepar Italia – Sonepar Italia nel 2018 ha venduto e contribuito alla progettazione di oltre 30 stazioni di ricarica, si tratta di un mercato in piena crescita, anche le case automobilistiche sembrano concentrare sforzi e investimenti per la transizione all’elettrico. La tecnologia ci sta portando verso un futuro fatto di rispetto per l’ambiente e riduzione dei consumi, per vivere in un mondo più sostenibile e a misura d’uomo. Sonepar è pronta a sostenere il cambiamento”.

Attraverso l’APP ZAPGRID, configurata in tutti i punti di ricarica, i partecipanti al tour avranno sempre disponibili su smartphone i dati sui consumi, nonché informazioni circa la prossimità e la disponibilità di ulteriori colonnine di ricarica.

Sonepar Italia ha chiuso accordi commerciali con i principali protagonisti dell’e-mobility in Italia, che hanno contribuito anche alla realizzazione di questo tour: Scame, Abb, Kyoto per i sistemi di ricarica, Nissan Italia con Eaton per il riciclo, il riutilizzo e la rivendita delle batterie di seconda vita dei veicoli elettrici da destinare allo storage elettrico domestico e commerciale e attraverso la partnership con la E.S.C.o. GMT, che ha sviluppato APP ZapGrid. Partecipano al tour anche Kioto Solar per la fornitura di moduli fotovoltaici e Sonenkraft per i pannelli solari termici, partner storici di Sonepar Italia anche per il tema legato allo sviluppo del business delle energie rinnovabili.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...