Home » Argomenti » Domotica » Automatizzare gli impianti senza opere murarie

Automatizzare gli impianti senza opere murarie

03/05/2017

Pensare di ristrutturare casa e rendere automatizzati gli impianti residenziali oggi è davvero semplice. Ma lo è anche intervenire su impianti già esistenti senza dover ricorrere a costose e lunghe opere murarie.
La rivoluzione è firmata Bft, leader di settore dell’Home Automation, che è stata la prima azienda a percorrere la strada dell'innovazione nell'ambito dell'automazione e del controllo degli accessi.
 
Attraverso una semplice installazione è possibile gestire gli impianti residenziali, anche di case di produzione differenti, in totale autonomia e da remoto attraverso App, Pc o tablet con programma dedicato e User-friendly con tecnologia wireless Z-Wave.
 
Sarà possibile in qualsiasi momento:
- Aprire, chiudere, fermare il cancello e controllarne lo stato
- Aprire e chiudere tapparelle centralizzate e controllarne lo stato
- Aprire e chiudere luci e illuminazioni centralizzate e controllarne lo stato
- Aggiungere automatismi multipli
- Creare scenari di utilizzo preimpostati, per esempio «Arrivo a casa» e «Esco da casa»
- Creare gruppi/cerchie di utenti con livello di autorizzazione differente
- Apertura automatica del cancello in base alla posizione GPS dello smartphone
- Comunicazione di allerta direttamente all’installatore in caso di anomalia o malfunzionamento (chiamata o invio email automatici con report errori)
 
Il tutto con un sistema veloce da installare, economicamente vantaggioso, aperto e facilmente integrabile e compatibile con altri prodotti.
 
In poche parole: riduzione dei costi, maggiore sicurezza della casa e facilità di intervenire senza opere murarie.
 
La vera rivoluzione infatti è che, con l’ausilio di sistemi dedicati di interconnessione, Bft è in grado di far interagire insieme i diversi sistemi anche di case di produzione differenti, attraverso piattaforme dedicate con una installazione facile e immediata.
 
U-Link, vanto della multinazionale di Schio, è infatti l’unica piattaforma di comunicazione per tutti i tipi di centrali e riceventi che permette, quindi, una gestione centralizzata per diversi impianti.
 
Si tratta del nuovo protocollo di comunicazione che permette di integrare i sistemi di interconnettività sviluppati da Bft, assieme alle soluzioni di connessione wireless nel campo dell’automazione degli accessi.
 
U-Link garantisce uno standard assolutamente stabile, e una corretta comunicazione, oltre a una completa protezione dei dati grazie a due livelli di cifratura, offerti sia dal sistema di crittografia e password del protocollo che dal sistema di comunicazione sottostante.
 
Con la piattaforma Magistro e con la tecnologia all’avanguardia incorporata in Magistro Brain, il concentratore unico che controlla i vari moduli connessi al sistema, Bft consente di gestire l’intero impianto di automazione domestica da casa e da remoto via PC, tablet o App basandosi su tecnologia wireless Z-Wave ed è completamente integrabile e completabile.
 
Dal lato dell’usabilità, l’utente finale interagirà in maniera semplice e intuitiva attraverso U-Control, un’App gratuita (Android e iOS) che lavora da remoto o in locale (con connessione ad Internet attiva) e in abbinamento con B EBA WI-FI installata a bordo dell’operatore Ultra.
 
Per automatizzare con un semplice telecomando i sistemi interni di illuminazione, tapparelle e tutti gli apparati elettrici, Bft ha creato MIME AC, il sistema di nuovi interruttori radiocomandati bicanale dalle dimensioni ridotte, con comando wireless e perfettamente integrabili senza effettuare tracce nel muro per i cablaggi.
 
Per i punti luce l’interruttore si installa direttamente nella scatola elettrica a muro oppure all’interno dei carter delle lampade. Per le tapparelle l’installazione è direttamente nel cassonetto oppure a muro, all’interno di un normale frutto.
 
E con il KIT MIME AC PAD, applicato a parete o da appoggio, è possibile comandare luci e tapparelle da un solo dispositivo.
 
Bft da sempre lavora costantemente per innovare e rendere il più semplice possibile l’accesso alla tecnologia, sia per gli installatori che per gli utenti finali.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Soluzione per rilevare le batterie agli ioni di litio instabili

Da Brady Corporation una nuova soluzione, più economica, in grado di misurare automaticamente diffe... (continua)

Soluzione per il Control Desk che eleva la gestione professionale dei sistemi di controllo

Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull'i... (continua)

Configuratore Rambatt: il nuovo alleato nella scelta degli ups

La centralità dell’utilizzo di apparati elettronici sempre più evoluti e performanti all’inter... (continua)

Gruppi di continuità per alimentare il mondo digitale

Delphys XL 1200 kW è il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...