19/11/2012
Le 10 regole da seguire per le aziende del settore.
Nonostante i consumatori italiani utilizzino sempre di più Internet, sono molte le aziende che non hanno ancora colto le potenzialità del Web. A fronte del 62 per cento di utenti che iniziano il processo d’acquisto di un prodotto/servizio in rete, dato peraltro destinato a crescere, ben il 40 per cento delle aziende non ha ancora un sito, trascurando così un canale fondamentale per l’acquisizione di nuovi clienti. In particolare, il punto di partenza per le consultazioni on line è il motore di ricerca per ben il 43 per cento dei consumatori italiani. Non è, tuttavia, sufficiente essere rintracciabile su Google e su gli altri motori di ricerca, ma è necessario che l’azienda sia attiva anche attraverso altri canali, definendo il Web come mezzo di comunicazione fondamentale per entrare in contatto con nuovi clienti e per fidelizzare la propria “consumer base”. Per cogliere, quindi, tutte le opportunità che il Web può dare, ecco 10 regole base da seguire.
Diventare 2.0
con un nuovo sito internet
Il primo passo da fare per diventare competitivi in rete è sicuramente realizzare un sito Internet, un nuovo punto di riferimento per i clienti. È fondamentale inserire infor- mazioni dettagliate su prodotti e servizi, perché l’utente Internet desidera prima di tutto essere ben informato: notizie sull’a- zienda, sulle innovazioni e sui prodotti. E ricordate, il sito vetrina non funziona più: il consumatore dopo aver preso informazioni, vuole interagire, quindi dovrà essere prima di tutto “social oriented”...
Uno studio realizzato da tado° svela quali sono le città più e meno virtuose nella gestione del r... (continua)
Presentati i primi dati al 31 marzo 2019 (continua)
Cresce anche l’energia, tradizionale e rinnovabili (+8,5%) (continua)
3M Master si propone di ridefinire il concetto di utensileria, trasformando questo canale distributi... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...