09/05/2013
CE Performance Benchmarking:Â Produttori e Grossisti, due ricerche che mettono a confronto i risultati economico/finanziari dei principali protagonisti del settore del materiale elettrico.
Il principio sottostante al benchmarking è molto semplice. Se volete migliorare un particolare aspetto della vostra organizzazione, trovate altri soggetti reputati di grande abilità nell’attività che desiderate migliorare e servitevene come punto di riferimento.
Il procedimento tipico prevede la raccolta di un database degli indicatori di performance, in questo caso i principali dati di bilancio, ricavi dagli ultimi tre bilanci depositati (2009 -2010 -2011). Le informazioni così ottenute sono state poi utilizzate per confrontare le prestazioni delle singole unità con il ventaglio di esperienze dello stesso mercato. Commercio Elettrico e Cerved Group, presenteranno una serie di aggiornamenti in corso d’anno che porteranno alla prossima edizione 2014. Entrando nel merito delle ricerche, an- ticipiamo alcune indicazioni sui risultati ottenuti:
I produttorI
Per l’analisi di benchmark economico/ finanziario tra produttori di apparecchiature e materiale elettrico sono state considerate 76 aziende che operano in questo ambito di attività e che rappresentano l’87 per cento del mercato. Il fatturato aggregato relativo al campione considerato si attesta nel 2011 a 10,2 miliardi di euro, in lieve aumento rispetto al 2010 (+0,8 per cento), anno in cui si era registrato, invece, un aumento dell’11,3 per cento rispetto al 2009...
Â
Uno studio realizzato da tado° svela quali sono le città più e meno virtuose nella gestione del r... (continua)
Presentati i primi dati al 31 marzo 2019 (continua)
Cresce anche l’energia, tradizionale e rinnovabili (+8,5%) (continua)
3M Master si propone di ridefinire il concetto di utensileria, trasformando questo canale distributi... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...