Home » Argomenti » Elettricità » Legrand: insieme alla Casa Bianca per l'efficenza energetica

Legrand: insieme alla Casa Bianca per l'efficenza energetica

24/04/2013

Casa Bianca

Unitamente alla Presidenza Obama e ai rappresentanti del Ministero Federale dell’energia a Washington, D.C., Legrand North America, società del gruppo Legrand, ha annunciato la sua adesione all’iniziativa presidenziale “Better Building, Better Plants” (per edifici ed insediamenti più efficienti), finalizzata a creare posti di lavoro negli Stati Uniti grazie alla leva dell’efficienza energetica.

 
L’azienda fa parte delle nove aziende industriali americane che si sono aggregate a questo programma in qualità di “Challenge Partners”, impegnandosi così nella realizzazione degli ambiziosi obiettivi che figurano nel protocollo pubblicato dal Ministero dell’Energia nel campo del risparmio e nella gestione dell’energia e nella relativa documentazione.
 
Incoraggiando il rinnovo e la messa a livello degli immobili ad uso uffici e degli insediamenti industriali, la diffusione di soluzioni per l’efficienza energetica dovrebbe stimolare il settore delle costruzioni e ampliare le opportunità per architetti, progettisti, imprese d’installazione e altri operatori in tutti gli Stati Uniti.
 
Come Partner del Challenge, Legrand North America si è impegnata in una serie di azioni di forte impatto, tra le quali:
 
- una riduzione del consumo energetico del 25 per cento in dieci anni;
 
- la messa in opera di un progetto dimostrativo su un singolo insediamento che consentirà di ridurne i consumi del 10 per cento in soli due anni;
 
- lo sviluppo di un’“innovazione di mercato” che permetta di raggiungere più velocemente gli obiettivi di maggiore efficienza energetica;
 
- rapporti d’avanzamento regolari sul raggiungimento degli obiettivi e sul know how appreso nel corso dello sviluppo delle innovazioni e delle soluzioni per l’efficienza energetica.
 
Alcuni progetti ed impegni specifici di Legrand in materia di risparmio energetico saranno comunicati successivamente, ma già da oggi è iniziata l’installazione di contatori in 14 insediamenti amministrativi, industriali e logistici negli Stati Uniti, che consentiranno la misura istantanea dei consumi energetici, l’identificazione delle economie possibili grazie alla gestione dell’illuminazione e degli altri carichi collegati alla rete, così come l’evidenza dei miglioramenti da apportare all’impianto per ottimizzare ulteriormente la sua prestazione energetica.

www.legrand.it

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...