Home » Argomenti » Elettricità » Sistemi di passerelle a traversini

Sistemi di passerelle a traversini

10/10/2022

Disponibile nelle versioni zincata sendzimir (ZS), zincata a caldo dopo lavorazione (ZF), e inox (IX), la Linea S3 risulta molto competitiva grazie alla sua grande versatilità: perfettamente adattabile con le altre varie linee di canalizzazione Sati, dedicate ai carichi medi e pesanti, grazie al comune utilizzo degli stessi sistemi di sospensione, offre al contempo una vasta scelta di componenti di percorso che consentono di realizzare qualunque tipo di impianto.

Inoltre, presenta alcune caratteristiche funzionali che ne determinano il valore aggiunto sul mercato:

  • Coperchio a scatto: grazie alla sua particolare sagomatura, il coperchio si monta a “scatto” sulla passerella, così come su installazioni verticali, garantendo la massima sicurezza senza l’utilizzo di clip;
  • Continuità elettrica: nel caso di giunzione tra 2 o più passerelle della Linea S3, la continuità elettrica viene garantita grazie all’utilizzo del Giunto Lineare Rettilineo, nel totale rispetto delle norme IEC/EN 61537;
  • Spessori: spessore Longheroni 1,5 mm; spessore Traversini 1,2 mm;
  • Distanza traversini: “passo” dei traversini di 300 mm;
  • Raggio di curvatura: 300 mm (su richiesta è possibile avere raggi diversi);
  • Sistema di aggancio longherone/traversino: il longherone è contraddistinto da un “invito” nel quale si inserisce il traversino, che si posiziona sul fondo con un semplice colpo di martello; la presenza di uno “scalino” permette al traversino di non tornare indietro, realizzando così un aggancio solido e duraturo.

La Linea S3, prodotta nello stabilimento di produzione di Latina, può essere venduta come prodotto finito oppure nella versione longheroni + traversini; acquistando separatamente i longheroni dai traversini, si possono avere numerosi vantaggi:

  • Riducendo i volumi, si abbassano notevolmente i costi di trasporto;
  • La possibilità di trasportare singolarmente i longheroni consente di intervenire con maggior flessibilità in contesti dove la passerella finita potrebbe risultare disagevole;
  • Il sistema ad incastro che caratterizza l’assemblaggio di traversino e longarone evidenzia la semplicità di montaggio, possibile in modo solido e sicuro senza la necessità di viti e dadi.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...