Home » Argomenti » Elettricità » Quadri vegaD, installazioni in un “clack”

Quadri vegaD, installazioni in un “clack”

22/06/2021

Il “clack” che scatta a fine corsa assicura l’avvenuto bloccaggio del componente installato ed è la principale caratteristica distintiva della linea di quadri di distribuzione vegaD, la soluzione Hager Bocchiotti ideale per ogni esigenza di installazione nel civile e nel terziario. 

Una serie completa, composta da quadri da parete e da incasso anche in cartongesso, caratterizzata da un design elegante e contemporaneo, da completare con porta cieca trasparente e a specchio per una perfetta integrazione in qualsiasi contesto ambientale. 

La linea, colore bianco RAL 9010, comprende dimensioni da 48 fino a 168 mod DIN. mentre, la possibilità di affiancare e sovrapporre i quadri, in modo semplice e veloce, permette di soddisfare tutte le esigenze della distribuzione terminale. 

Il grado di protezione IP41, il doppio isolamento CL II e la conformità alla norma CEI EN 61439- 3, rendono i quadri vegaD perfetti per essere installati anche in ambienti dove è richiesta la massima sicurezza come, per esempio, ospedali e scuole oppure in luoghi dove c’è la presenza di pubblico: hotel, uffici e centri commerciali. 

Altra caratteristica distintiva della gamma di quadri Hager Bocchiotti è “Quick Connect”, una soluzione innovativa, veloce e sicura che garantisce una connessione rapida per fasi, neutro e terra. Inoltre, il telaio modulare asportabile rende agevole il cablaggio a banco e facilita l’installazione a parete e a incasso. 

La serie vegaD è disponibile nella versione equipaggiata completa di telaio e pannelli modulari o nella versione da equipaggiare da completare con kit per apparecchi modulari o kit per interruttore scatolato x160 da 160A. 

Infine, sia gli agganci delle canaline che i sistemi di fissaggio (viti a ¼ di giro) di porte, pannelli, accessori di cablaggio, hanno un “clack di fine corsa” che assicura l’avvenuto bloccaggio del componente installato.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...