05/06/2018
I ventilatori delle serie MPC HP (nella foto) e MPC ED di Vortice sono compatibili con il montaggio in orizzontale e verticale e progettati per soddisfare i requisiti di ventilazione di grandi ambienti commerciali ed industriali. Sono conformi al Reg. ErP N° 327/2011/UE. Le giranti, dinamicamente bilanciate per minimizzare le vibrazioni e assicurare il regolare funzionamento del prodotto, hanno pale regolabili da fermo per offrire elevata flessibilitĂ prestazionale.Â
Le due gamme si articolano ciascuna su 12 diametri nominali (da 400 mm a 1.400 mm), con portate fino a 190.000 m3/h. Ogni diametro è a sua volta disponibile in una serie di varianti, tra loro differenti per numero e angolo di inclinazione delle pale, taglia e numero di poli e lunghezza della cassa, così da coprire un’ampia gamma di esigenze applicative.Â
La selezione delle diverse versioni e motori può essere effettuata tramite un software dedicato. Questo semplice strumento consente il dimensionamento dell’unitĂ richiesta dando come risultato tutte le informazioni riguardanti: dati tecnici, curve di prestazione e codice di identificazione. Gli MPC ED sono a doppio uso: ventilazione in condizioni normali e utilizzo in emergenza, per evacuazione fumi e sono certificati F300/120 secondo la norma EN 12101-3 (temperatura massima 300 °C per 2 ore).Â
|
SPECIFICHE PRODOTTOÂ
|
Â
Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)
Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)
Schneider Electric presenta Exiway Smart System (continua)
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...