Home » Flash News » Da Vortice una strategia di crescita per studenti e impresa

Da Vortice una strategia di crescita per studenti e impresa

01/03/2017

Si è concluso a metà febbraio il terzo e ultimo ciclo di tirocini in azienda organizzato da Vortice per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta” di Lodi.

L’iniziativa fa parte del progetto “Vortice Per La Scuola”, che sottolinea l’impegno della società nel promuovere e sostenere concrete azioni formative. Partito nel 2015, il percorso di formazione triennale e personalizzato, centrato sull’esperienza di lavoro dello studente in azienda, ha raggiunto, così, un ulteriore traguardo con la fine dei 45 giorni di tirocinio per 18 ragazzi, suddivisi tra laboratorio di Ricerca e Sviluppo, Controllo Qualità e Produzione. Guidati da un Tutor aziendale, i ragazzi hanno anche lavorato allo sviluppo di un progetto per la realizzazione di un’attrezzatura per il controllo di qualità, un banco di prova flessibile che potrebbe essere realizzato e utilizzato da Vortice. Dopo le fasi studio, progettazione e prototipazione, il percorso terminerà alla fine dell’anno con la presentazione del prodotto.

«Vortice apre le porte agli studenti», spiega il Direttore Generale, ingegner Stefano Guantieri, «e sosteniamo con entusiasmo l’alternanza scuola/lavoro che, da quest’anno, è parte integrante del piano di studi per tutti gli studenti dei licei e degli istituti professionali. Vortice scommette sulla formazione on the job, perché è una strategia per la crescita, dei ragazzi e dell’Azienda, che mette al centro gli studenti, fornendo loro un apprendimento basato sull’esperienza lavorativa. Un vero cambio di paradigma che enfatizza anche il ruolo della nostra azienda nella formazione delle competenze dei lavoratori di domani e ci pone all’avanguardia assieme alle altre 100 aziende italiane coinvolte nel progetto del Ministero dell’Istruzione e dell’Università».

L’iniziativa di Vortice e dell’Itis “Alessandro Volta” di Lodi rientra, infatti, nel progetto pilota Traineeship organizzato da Federmeccanica e dal MIUR e destinato a diventare il primo e più grande programma di alternanza scuola/lavoro.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

AJÒ ENERGIA illumina il suo business con BICTA

L’azienda energetica sarda ha iniziato fin dalla sua fondazione a utilizzare la piattaforma BICTA ... (continua)

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

Somfy sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondament... (continua)

Hager Group inaugura Taranis, tra i 5 laboratori di test più potenti d'Europa

La nuova struttura, dotata di impianti e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un pilastro fondame... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...