Home » Argomenti » Elettricità » RS Components rivoluziona la marcatura industriale

RS Components rivoluziona la marcatura industriale

16/09/2015

RS DYMO XTL

RS è uno dei principali partner nella regione EMEA coinvolti nel lancio delle nuove etichettatrici XTL 300 e XTL 500, caratterizzate dalla presenza di un display grafico con pagina iniziale per lanciare le app estremamente intuitiva, e che permette di visualizzare in anteprima le etichette da stampare. Grazie ai template precaricati che velocizzano la creazione di etichette perfettamente formattate e alla presenza di un tastierino con tasti di navigazione sotto il display, è semplicissimo inserire il testo necessario per creare ogni tipo di etichetta secondo le proprie esigenze. Le nuove etichettatrici supportano anche la stampa dei codici a barre in formato standard e dei codici QR.

Le etichettatrici XTL 300 e XTL 500 sono ideali per stampare etichette per utilizzo generico, così come per catalogare cespiti in impianti ed edifici, oppure siglare cavi e morsetti negli impianti elettrici, cosi come per identificare le interfacce di comunicazione con i relativi cablaggi e punti di terminazione. La maggiore velocità di stampa e facilità di utilizzo delle nuove etichettatrici permette agli installatori di marcare diligentemente tutte le proprie apparecchiature senza compromettere la produttività, garantendo la facilità di manutenzione e la sicurezza a lungo termine degli impianti.

L’etichettatrice XTL 300 ha uno schermo LCD a colori da 71 mm e può stampare etichette larghe fino a 24 mm e un massimo di 11 linee di testo con risoluzione di 300 dpi. L’etichettatrice XTL 500 offre in più la comodità di un grande touchscreen a colori da 109 mm e di stampare etichette larghe fino a 54 mm e un massimo di 24 linee di testo. Entrambi i modelli vengono forniti con 41 MB di memoria interna, possibilità di serializzazione e una batteria LiPo ricaricabile.

Le etichette sono realizzate in materiali robusti che possono resistere a varie sollecitazioni esterne, come umidità, contaminanti chimici, temperature estreme e raggi ultravioletti. Sono anche conformi alle normative UL 969 come componenti inclusi e soddisfano gli standard per la comunicazione nei luoghi di lavoro tramite i colori definiti da ISO, OSHA e ANSI. La stampa con inchiostri che non macchiano e non sbiadiscono garantisce una lunga durata e un funzionamento resiliente. Sono disponibili moltissimi tipi di etichette in cartucce di semplice utilizzo, tra cui nastro continuo, etichette pretagliate, tubetti termorestringenti e pannelli per avvisi di sicurezza di piccolo formato. Le etichettatrici XTL identificano automaticamente il tipo di cartuccia non appena installata.

Le etichettatrici XTL 300 e XTL 500 possono anche essere usate con l’applicazione per PC di etichettatura e marcatura DYMO ID, che permette di utilizzare una vasta gamma di simboli e immagini, oltre ad offrire numerose funzioni e strumenti per aumentare la produttività, come l’importazione di dati, la stampa diretta su fogli di etichette e la personalizzazione delle preferenze

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...