18/07/2014
Particolarmente indicati nelle mezze stagioni quando non si accende ancora il riscaldamento ma, all’occorrenza, anche per rinfrescare durante la stagione estiva, sono collocabili in qualunque stanza, grazie alle dimensioni contenute.
Â
Â
Â
Â
•            disponibili 3 modelli con timer (scaldatutto duemila T) e senza (scaldatutto duemila (prima immagine) e classic (seconda immagine). Quello con timer è dotato di programmatore giornaliero regolabile con intervalli minimi di 15’
•            2 potenze 1000 e 2000 W
•            spia luminosa rossa che segnala quando l'apparecchio è funzionante e un termostato ambiente che permette di impostare e mantenere la temperatura desiderata
•            funzione antigelo, che garantisce l'accensione automatica del termoventilatore quando la temperatura scende al di sotto dei 5°C
•            dispositivo termico di protezione (a riarmo manuale in ottemperanza alla vigente normativa di sicurezza), che determina l'arresto automatico dell'apparecchio qualora la temperatura interna ecceda i limiti di sicurezza
•       cavo di alimentazione a scomparsa nel vano ricavato nella parte inferiore
•        utilizzati anche come ventilatori estivi
•            installati anche a parete con apposito kit
•            Classe di isolamento: Cl. Ll
•            Dimensioni:
Classic: Larghezza mm. 290 - Altezza mm. 331 - Profondità mm.120
Duemila: Larghezza mm. 284 - Altezza mm. 277,5 - Profondità mm.140
Â
Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)
Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)
Schneider Electric presenta Exiway Smart System (continua)
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...