Home » Argomenti » Elettricità » BILANCIO POSITIVO PER ELETTRICA 2014

BILANCIO POSITIVO PER ELETTRICA 2014

20/03/2014

Si è chiuso domenica 16 marzo Elettrica 2014, evento che si conferma tra i più importanti del settore elettrico a livello nazionale. Lo testimoniano non solo i numeri della manifestazione, in continuo trend positivo fin dalla sua prima edizione datata 2002, ma anche le unanimi dichiarazioni di apprezzamento degli addetti ai lavori che hanno partecipato alle quattro giornate fieristiche.

La fiera si è svolta da giovedì 13 a domenica 16 marzo: con 220 stand e circa 170 espositori, è stata capace di attrarre più di 10.000 visitatori fra professionisti (installatori, impiantisti, elettricisti, progettisti, ingegneri e architetti) e privati, con questi ultimi concentrati soprattutto nella mattinata di domenica. Sono stati molti i visitatori arrivati a Novara anche da zone fisicamente lontane dall’evento e storicamente non legati a Comoli Ferrari: dal trentino Alto Adige alla Campania, dal Veneto alla Sicilia. Anche in questa edizione sono stati ospitati molti studenti degli Istituti Tecnici (oltre 1.000), ai quali per la prima volta si sono aggiunti gli universitari del Politecnico di Torino.

I prodotti presentati nei 10.000 mq di esposizione hanno coperto tutti i comparti del mercato di materiale elettrico: dalla tradizionale impiantistica civile ed industriale alle soluzioni più avanzate per l’automazione, l’illuminazione, l’antennistica e la sicurezza. Ma la vera novità di Elettrica 2014 è stato lo “Spazio all’innovazione”, ovvero il 3E Lab in fiera, il grande padiglione gestito dai tecnici Comoli Ferrari e dedicato all’efficientamento energetico, alle tecnologie illuminotecniche, alla domotica e alla mobilità sostenibile.

Grande successo hanno riscosso anche i due convegni: oltre 300 partecipanti hanno seguito il workshop di formazione gratuita dal titolo “Lavori elettrici ed impianti utilizzatori elettrici, elettronici e di comunicazione”, organizzato dal CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), ospitato per la prima volta a Novara e dedicato all’aggiornamento degli operatori del settore. Un folto pubblico di professionisti ha invece seguito l’incontro “La tecnologia facile”, programmato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle province di Novara e del VCO e incentrato sull’applicazione dei sistemi domotici in architettura.

Ultimo, ma non meno importante, il risultato ampiamente positivo raggiunto dalle opportunità commerciali e dalle iniziative promozionali organizzate in occasione di Elettrica 2014. La fiera novarese si è così dimostrata, ancora una volta, una scelta vincente per Comoli Ferrari.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...