Home » Argomenti » Elettricità » Omron presenta Switch A8GS, l'interruttore per applicazioni Ecodesign

Omron presenta Switch A8GS, l'interruttore per applicazioni Ecodesign

19/11/2013

Omron Electronic Components Europe ha presentato un interruttore a bilanciere resettabile di dimensioni ridotte, ideale per i progetti applicativi che richiedono l’azzeramento del consumo in standby. Il nuovo switch A8GS rappresenta un elemento importante per i progettisti impegnati nella realizzazione di sistemi conformi ai requisiti della direttiva europea ErP Ecodesign. 
L'interruttore A8GS di Omron – il più piccolo del suo genere con funzione reset -  viene offerto anche in una versione a disconnessione ritardata che consente lo spegnimento sicuro dei sistemi elettronici. Si tratta di un prodotto ideale come interruttore generale di alimentazione in una vasta gamma di applicazioni industriali e consumer, dal momento che offre una durata elevata anche con forti correnti di spunto, in conformità agli standard TV-8. A8GS è disponibile con due diverse tensioni di reset - 3,3V e 5V - per facilitare l’integrazione in un’ampia gamma di circuiti elettronici di controllo. Omron offre inoltre versioni adatte ad applicazioni caratterizzate da micro-carichi e micro-carichi/alta capacità.
Caratterizzato da una distanza tra i contatti di 3mm, il dispositivo A8GS è certificato in conformità agli standard UL, cUL ed EN. L’architettura innovativa ha consentito a Omron di ridurre le dimensioni del nuovo interruttore a soli 30x17x28,5mm, meno della metà di analoghi prodotti non resettabili presenti sul mercato.
Con il codice A8GS-T, la versione dotata della funzione di disconnessione ritardata consente di mantenere per un tempo limitato l’alimentazione al sistema anche quando l’interruttore viene riportato alla posizione off. Il sistema viene spento successivamente tramite un segnale esterno, dopo un intervallo determinato dal progettista. Ciò consente di evitare problemi come la perdita dei dati o danni ai circuiti. Il modello A8GS-T possiede le stesse specifiche del modello A8GS.
La direttiva ErP Ecodesign (progettazione ecocompatibile dei prodotti che utilizzano energia) della Commissione Europea è un'iniziativa finalizzata a migliorare l’efficienza energetica del 20% entro il 2020. Il provvedimento legislativo intende ridurre l’impatto ambientale dei prodotti ErP (energy-related products), considerandone l’intero ciclo di vita. Stabilisce che il consumo degli apparati in modalità off non debba superare 0,50W; lo stesso limite si applica anche alla modalità standby, a meno che l’apparato non sia dotato di un display di stato, nel qual caso il limite sale a 1W.
La conformità alla direttiva consente di ridurre i costi energetici per il consumatore finale e prolungare la vita degli apparati elettrici, assicurando che essi siano totalmente spenti quando inutilizzati.
 
Maggiori informazioni sul sito ufficiale Omron Components

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...