20/09/2022
Roberta Curcio è la nuova referente BIM all’interno dell’Ufficio Tecnico di MEFA Italia. Dopo una Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura e una tesi sperimentale in Progettazione Architettonica all’ Università Federico II di Napoli, consegue la Laurea Magistrale in Architettura e Culture del progetto allo IUAV di Venezia e approfondisce le competenze di progettazione con un Master BIM all’Università di Pisa, la prima in Italia ad aver sviluppato la ricerca sul “Building Information Modeling”, ricevendo una formazione specialistica su tutti i ruoli BIM: Modellazione, Coordinamento e Gestione. Un corso di Coordinatore per la Progettazione e l’esecuzione dei lavori (CSE) e varie esperienze presso studi di progettazione, dopo aver conseguito l’abilitazione alla professione di Architetto, ne completano la formazione tecnica.
Implementazione servizi di sviluppo tecnico
L’inserimento di un Tecnico BIM accompagna l’implementazione dei Servizi di Sviluppo Tecnico avviata dall’azienda negli ultimi mesi, confermando così l’intenzione di strutturarsi internamente per un servizio di consulenza tecnica sul dimensionamento dei supporti impiantistici, completo e qualificato.
Le soluzioni BIM offerte da MEFA Italia per i professionisti del settore AEC (architettura, ingegneria e costruzioni) si articolano su tre livelli:
Oltre a mettere a disposizione la libreria BIM, MEFA Italia fornisce pertanto un servizio di supporto specialistico nei processi di digitalizzazione del progetto offrendo, insieme all’ ACDat (Ambiente di Condivisione Dati), personale qualificato per provvedere a tutte le esigenze che possono sorgere in fase di progettazione.
Con l’inserimento di Roberta Curcio, MEFA Italia rafforza il suo impegno nell’accogliere le crescenti esigenze di progettazione dei clienti, intensificando il supporto tecnico in tutte le fasi di progettazione ed elaborazione dei sistemi di fissaggio.
Con sede ad Aversa, la ditta Aprile SpA distribuisce dagli anni Sessanta materiale elettrico, civile... (continua)
I prodotti dell'azienda saranno presenti allo Stand B014 Padiglione 5 (continua)
Si chiama “USAG - Il dado è tratto” e vede come testimonial d’eccezione Germano Lanzoni (continua)
Vincenzo Ferreri, in precedenza ha ricoperto il ruolo di CEO di sonnen Italia, guiderà la start-up ... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...