Home » Flash News » Sacchi Elettroforniture porta le comunità energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Sacchi Elettroforniture porta le comunità energetiche tra i professionisti del settore elettrico

03/07/2025

Sacchi Elettroforniture, azienda di riferimento nella distribuzione di materiale elettrico e rinnovabili, ha organizzato un evento di formazione e networking dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), coinvolgendo tecnici e installatori provenienti da tutto il Nord Italia. Il workshop realizzato in collaborazione con Acea Pinerolese Energia, azienda pubblica, leader e pioniere in Italia della transizione energetica e nella progettazione e gestione di Comunità Energetiche e Autoconsumi collettivi.

L’iniziativa, tenutasi presso la CER Val Pellice, una delle prime comunità energetiche operative in Italia, ha rappresentato un’occasione concreta per promuovere la cultura dell’energia condivisa tra i professionisti del settore. Al centro della giornata, un workshop tecnico focalizzato sull’implementazione e gestione delle CER, organizzato da Sacchi con il contributo di Acea Pinerolese Energia, realtà pubblica di riferimento nella progettazione e gestione di configurazioni di autoconsumo collettivo.

Sacchi Elettroforniture ha messo a disposizione la propria expertise nelle tre aree di specializzazione (building, automazione industriale, energie rinnovabili) con l’obiettivo di semplificare l’implementazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per le CER.

La collaborazione tra Sacchi Elettroforniture e Acea Pinerolese Energia evidenzia come la sinergia tra il mondo della distribuzione elettrica e quello delle utility locali possa accelerare in modo concreto la transizione energetica del territorio, promuovendo l’efficienza energetica, la sostenibilità e la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese.

A completamento della formazione, i partecipanti hanno vissuto un momento di condivisione e sport grazie al torneo di padel sui campi di EnergPadel, ospitati nell’ex Manifattura di Luserna San Giovanni, oggi parte del Progetto Energheia – un’iniziativa di riqualificazione e sostenibilità supportata dall’azienda saluzzese TECNOZENITH.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

AJÃ’ ENERGIA illumina il suo business con BICTA

L’azienda energetica sarda ha iniziato fin dalla sua fondazione a utilizzare la piattaforma BICTA ... (continua)

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...