Home » Flash News » A MCE Expocomfort 2022 le soluzioni per il building targate ABB

A MCE Expocomfort 2022 le soluzioni per il building targate ABB

28/06/2022

ABB è presente in fiera MCE Expocomfort dal 28 giugno al 1 luglio a Rho Fiera Milano nel padiglione 15 stand A39 con il pacchetto di soluzioni per l'automazione e il controllo degli edifici che garantiscono una gestione sicura, avanzata ed efficiente dal punto di vista energetico.
 
In esposizione troverete i convertitori di frequenza ABB di ultima generazione dedicati al mondo HVAC: affidabili, semplici ed intuitivi, migliorano l’efficienza energetica e il comfort dell’edificio.
 
Il compagno ideale è il motore sincrono a riluttanza (SynRM) ad alta efficienza IE5 di ABB presentato in questa fiera. Rispetto a un motore a induzione con classe di efficienza energetica IE3, il SynRM riduce le perdite di energia fino al 40% e raggiunge il livello di efficienza energetica Ultra Premium, rispettando i più rigorosi standard imposti dalla normativa europea Ecodesign.
 
Gli azionamenti aiutano a risparmiare grandi quantità di energia regolando la velocità del motore. Possono però generare anche armoniche verso rete. In fiera verrà presentato, all’interno di una demo, l’ultra low harmonic drive di ABB. Soluzione ideale per gli impianti mission-critical, poichè limitano le armoniche al 3% senza l’utilizzo di filtri esterni.
 
Per ottenere il massimo risparmio energetico, è fondamentale assicurarsi che i drive siano ben integrati nel BMS.
 
Il Building Management System è un unico sistema digitale che controlla e monitora l’equipaggiamento elettrico e meccanico dell’edificio, aumentandone l’efficienza, il ciclo di vita e l’esperienza di chi lo vive.
 
I vantaggi per chi sceglie ABB sono di avere un unico sistema per la gestione e il controllo degli impianti elettrici, meccanici e ausiliari, ritorno dell’investimento, rispetto ad un sistema tradizionale, grazie alla riduzione dei costi garantita da una maggiore efficienza energetica, soluzione modulare, sia software che hardware, che garantisce l’efficace scalabilità del sistema, logiche di automazione studiate sulla base delle specifiche esigenze del cliente.
 
La vetrina digitale di ABB a MCE sarà completata dal servizio CMS per il monitoraggio delle condizioni da remoto e dal sistema BMS per la supervisione degli edifici intelligenti. ABB Ability™ Condition Monitoring for Drives è un servizio che fornisce informazioni dettagliate in tempo reale sugli eventi dell'azionamento, per garantire la disponibilità, l'affidabilità e la manutenzione dell'apparecchiatura.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

LOVATO Electric rinnova la sponsorizzazione del palazzetto dello sport di Gorle

Per i prossimi sette anni, il palazzetto dello sport di Gorle (Bergamo), manterrà il nome PalaLovat... (continua)

Palazzoli celebra i 120 anni di successi

In occasione dei 120 anni di storia, Palazzoli ha reso omaggio alla sua evoluzione con una serata ... (continua)

È online il nuovo sito di MEFA

Il nuovo sito web di MEFA è stato progettato per offrire una navigazione intuitiva e un accesso rap... (continua)

Biagio Castilletti è il nuovo responsabile del sito Henkel di Zingonia

Con un’esperienza trentennale maturata in Italia e all’estero, Castilletti contribuirà alla cre... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...