17/06/2022
A Novara arriva la prima giornata della mobilità sostenibile, organizzata da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e Borgo Agnello. L’evento si è svolto il 16 giugno, al Go4 Drive Safe di Agognate, dove Comoli Ferrari era presente con i suoi esperti, disponibili a condividere informazioni sui sistemi di ricarica alternata e continua dei veicoli elettrici.
“Quello della mobilità sostenibile è un settore su cui investiamo da tempo, essendo in rapida e continua crescita, spinta anche dagli incentivi governativi e dalle risorse del PNRR, per favorire la transizione ai mezzi meno inquinanti, oltre che da una crescente sensibilità a tutti i temi green. Un impegno che coltiviamo anche attraverso iniziative innovative su territori in cui operiamo, in collaborazione con gli studenti degli istituti tecnici, di cui sosteniamo progetti di e-mobility.” dichiara l’Amministratore Delegato Paolo Ferrari.
“La nascita del centro nazionale per la mobilità sostenibile a Milano, che coinvolgerà circa 700 ricercatori rappresenta un ottimo supporto a sostegno della transizione ecologica in questo ambito” aggiunge Paolo Ferrari. Il processo di sviluppo in questo campo è possibile non solo grazie all’implementazione di nuove tecnologie, ma anche a fronte di un cambiamento di comportamento da parte delle persone. La mobilità sostenibile è una scelta, un percorso che deve essere condiviso dalla società, in grado di portare al miglioramento economico, ambientale e sociale. “Noi vogliamo fare parte di questo percorso” conclude Paolo Ferrari.
Inserita nella mostra Hotel Regeneration - Hybrid Restaurant giunta quest'anno alla sua settima ediz... (continua)
Il 19 Giugno si è svolto il Trail del Centenario, una gara di corsa in montagna nata per festeggiar... (continua)
L'azienda riconosce un premio ai collaboratori per l’andamento positivo del 2021 e per festeggiare... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...