Home » Argomenti » ElettricitĂ  » Reti Elettriche, dal MiTE 500 milioni contro il cambiamento climatico

Reti Elettriche, dal MiTE 500 milioni contro il cambiamento climatico

14/06/2022

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto per rafforzare le reti elettriche contro gli effetti del cambiamento climatico, in attuazione alla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Interventi su resilienza climatica delle reti” (M2C2 2.2). La misura mette a disposizione 500 milioni di euro (di cui il 40% destinato alle Regioni del Mezzogiorno) di contributi a fondo perduto per i concessionari della rete elettrica di trasmissione e distribuzione.

Il decreto ripartisce le risorse sulle varie linee di intervento necessarie, finalizzate a raggiungere il target previsto dal PNRR: aumentare la resilienza di almeno 4000 km della rete elettrica agli eventi meteorologici estremi (inondazioni, ondate di calore, cadute di alberi, ghiaccio e rischi idrogeologici).

Il DM prevede che entro quindici giorni dalla sua entrata in vigore siano adottati i provvedimenti che stabiliranno le modalitĂ  e i termini per la presentazione dei progetti da parte dei destinatari delle risorse, i criteri per la loro ammissibilitĂ  e valutazione e per la concessione dei contributi.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Nuove stazioni di ricarica elettrica witty plus e witty pro

Da Hager Bocchiotti due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e faci... (continua)

Gestione dei cavi: soluzioni versatili e integrate con la canalizzazione Sati Italia

Con le Linee S2, S3 e S5, Sati Italia mette a disposizione dei professionisti un sistema completo e ... (continua)

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...