14/06/2022
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto per rafforzare le reti elettriche contro gli effetti del cambiamento climatico, in attuazione alla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Interventi su resilienza climatica delle reti” (M2C2 2.2). La misura mette a disposizione 500 milioni di euro (di cui il 40% destinato alle Regioni del Mezzogiorno) di contributi a fondo perduto per i concessionari della rete elettrica di trasmissione e distribuzione.
Il decreto ripartisce le risorse sulle varie linee di intervento necessarie, finalizzate a raggiungere il target previsto dal PNRR: aumentare la resilienza di almeno 4000 km della rete elettrica agli eventi meteorologici estremi (inondazioni, ondate di calore, cadute di alberi, ghiaccio e rischi idrogeologici).
Il DM prevede che entro quindici giorni dalla sua entrata in vigore siano adottati i provvedimenti che stabiliranno le modalitĂ e i termini per la presentazione dei progetti da parte dei destinatari delle risorse, i criteri per la loro ammissibilitĂ e valutazione e per la concessione dei contributi.
Le soluzioni Hager Bocchiotti sono ideali per tutti gli ambienti, in particolare per quelli del terz... (continua)
Uno degli scopi principali è quello di incrementare la capacità della rete di ospitare una ulterio... (continua)
Il modulo switch per tende e tapparelle fa parte della gamma Hom-io, il catalogo che Melchioni Ready... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...