02/05/2022
Con la linea di canalizzazione metallica Combitech e con il canale a marchio Sati Italia, queste prerogative diventano ancora più evidenti grazie all’originale sistema ad incastro che fa da trait d’union fra le varie soluzioni presenti nella gamma.
Il sistema a incastro è stato brevettato oltre 30 anni fa dai fondatori di Sati Italia e si è imposto fin da subito per i suoi enormi vantaggi.
Ottenuto grazie a una particolare imbutitura delle estremità, realizzata durante la fase di profilatura della lamiera, “l’incastro” DKC rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti.
Nel dettaglio i vantaggi del sistema DKC:
Come abbiamo detto, oltre all’efficienza, DKC guarda anche alla sicurezza: ecco quindi che la presenza di una bordatura continua sui fianchi (bordi) sia delle basi che dei coperchi garantisce una maggiore tenuta ai carichi e consente l’assemblaggio di tutti i coperchi del sistema “a scatto” senza necessità di viti o clips.
È indubbio il vantaggio complessivo del sistema di canalizzazione DKC/Sati Italia: prodotti facili, sicuri ed estremamente versatili, poiché l’elevata compatibilità degli accessori consente di realizzare qualsiasi configurazione e di usare diversi tipi di passerelle nello stesso progetto, senza la necessità di elementi aggiuntivi o di adattatori.
Prerogative che hanno inevitabilmente portato alla presenza sul mercato di prodotti analoghi a riprova della validità e del successo del sistema a incastro di DKC-Sati Italia, da 30 anni a questa parte un “evergreen” riconosciuto da tutto il settore.
Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)
Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)
Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)
Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...