13/10/2021
La detrazione del 50% è prevista anche per l’acquisto di Wallbox di ricarica trasportabili, se rispettano quanto previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera d), del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257?
risponde Fisco Oggi
Attualmente la norma (art. 16-ter Dl 63/2013) non prevede la detrazione per l’acquisto di una stazione di ricarica portatile, ma esclusivamente per le spese documentate, sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021, relative all’acquisto e alla posa in opera delle infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kW.
Sono detraibili, inoltre, le spese per le opere strettamente funzionali alla realizzazione dell’intervento. Ai fini della detrazione, le infrastrutture di ricarica devono essere dotate di uno o più punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico - art. 2, comma 1, lett. d) e h), del decreto legislativo n. 257/2016.
Si ricorda, infine, che la detrazione si applica anche alle spese documentate rimaste a carico del contribuente per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica sulle parti comuni degli edifici.
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)
Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...