06/09/2021
Quando si parla di cablaggi, l’obiettivo principale degli addetti ai lavori è perseguire tempi di realizzazione sempre più brevi e limitare al massimo la possibilità di errore. Per raggiungere questo obiettivo LOVATO Electric ha inserito nella sua offerta le nuove connessioni rigide per avviatori e telecommutatori.Â
La pratica tradizionale di cablaggio prevede cavi flessibili da tagliare a misura e collegare a ogni polo, spesso collocato in posizioni scomode, generando così un margine di errore molto alto. Ottenere un quadro cablato in tempi rapidi, senza errori e con spazi ridotti, è un’operazione assai complessa e faticosa.Â
Da oggi, con l’introduzione delle connessioni rigide, il cablaggio è immediato e intuitivo e il margine di errore è praticamente azzerato. Questo è possibile grazie alla struttura della connessione. Il punto di inserzione del connettore è infatti facilmente identificabile anche visivamente, i terminali si posizionano in prossimità dei terminali del contattore e l’innesto avviene con dimestichezza in modo automatico e soprattutto rapido.Â
Le nuove connessioni rigide consentono di guadagnare spazio nel quadro e di ottenere un risultato esteticamente gradevole.Con le parti in tensione completamente isolate e quindi non pericolose, le nuove connessioni rigide sono sicure e una volta montate consentono l’accesso ai terminali bobina. Questo aspetto è molto importante per poter modificare i collegamenti ausiliari anche in presenza delle connessioni di potenza.
Kit per ogni esigenza
Nell’offerta LOVATO Electric vi sono ben 21 tipologie di kit per la realizzazione di:
Grazie ai numerosi e rigorosi test a cui sono state sottoposte, le nuove connessioni rigide hanno ottenuto la certificazione cULus.
Guarda il video: https://youtu.be/ayb4Ez34cAc
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...