Home » Flash News » ANIE RINNOVABILI: +67 % di installazioni FER nel 2017

ANIE RINNOVABILI: +67 % di installazioni FER nel 2017

28/07/2017

Nel primo semestre del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 551 MW (+67% rispetto allo stesso periodo del 2016). Dopo l’exploit del mese di maggio, il fotovoltaico conferma il trend mensile e con i quasi 30 MW connessi a giugno 2017 raggiunge circa 234 MW complessivi (+16% rispetto al primo semestre 2016). Cala invece il numero di unità di produzione connesse (-6%). Gli impianti di tipo residenziale costituiscono il 42 % della nuova potenza installata nel 2017. Sono questi i dati diffusi dall'ultimo OSSERVATORIO FER di ANIE RINNOVABILI - disponibile per il download in calce all'articolo.
 
Le regioni che hanno registrato il maggior incremento in termini di potenza sono Lazio, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, mentre quelle con il maggior decremento sono Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Trentino Alto Adige. Le regioni che hanno registrato il maggior incremento in termini di unità di produzione sono Basilicata e Valle d’Aosta, mentre quelle con il maggior decremento sono Abruzzo, Campania, Liguria, Marche, Sardegna, Trentino Alto Adige e Umbria.
 
Analizzando i dati congiunturali degli ultimi trimestri, si registra un’inversione di tendenza periodo aprile-giugno 2017 che fa ben sperare sullo sviluppo delle FER anche per i prossimi mesi. Infatti, se nel primo trimestre 2017 c’era stato un calo delle installazioni
rispetto agli ultimi tre mesi del 2016, i contributi del secondo trimestre 2017 risultano piĂą che positivi: eolico(+381%), idroelettrico(+81%) e fotovoltaico (+78%).

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

BTicino: due prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025

Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)

DKC investe nei giovani con il Progetto NextGen

Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

Sacchi Elettroforniture porta le comunitĂ  energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...