Home » Flash News » Gas domestico, online la nuova versione del manuale per la sicurezza

Gas domestico, online la nuova versione del manuale per la sicurezza

10/07/2017

Permettere un utilizzo sicuro e semplice del gas, senza correre alcuni rischio. È questo l’obiettivo di Sicuro Gas, il manuale diffuso oggi sull’utilizzo sicuro del gas per uso domestico (metano e GPL).
 
Il manuale è stato realizzato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nell’ambito del Progetto di comunicazione sociale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, in collaborazione con il Comitato Italiano Gas (CIG) e Assogasliquidi, l’Associazione di Federchimica che rappresenta le imprese italiane del comparto distribuzione gas liquefatti (GPL e GNL) per uso combustione e autotrazione.
 
Elaborato per la prima volta nel 2004, Sicuro Gas viene riproposto con i più recenti sviluppi normativi, in virtù del costante impegno di Vigili del Fuoco, CIG e Assogasliquidi per il continuo miglioramento dei livelli di sicurezza, al fine di garantire l’utilizzo corretto di queste fonti energetiche costantemente presenti nella vita quotidiana del cittadino.
 
“Tra i compiti istituzionali del Comitato Italiano Gas–CIG, Ente Federato all’UNI, quello della diffusione della sicurezza nell’utilizzo del gas attraverso la cultura normativa, è certamente tra i più importanti e qualificanti”, ha dichiarato Stefano Cagnoli, Presidente del CIG. “Sicuro Gas edizione 2017 si inserisce in questo filone di comunicazione dedicata agli operatori del settore e più in generale ai consumatori, portando con immagini chiare e testi comprensibili anche dai non addetti ai lavori, un contributo concreto a che vengano evitati comportamenti errati da parte di chi installa e di chi utilizza impianti e apparecchi a gas alimentati da GPL e più in generale da Gas naturale, nel tentativo di ridurre ancora gli eventi incidentali, fenomeno già peraltro ridottosi di molto negli ultimi anni proprio grazie al continuo sviluppo normativo ossia delle buone regole da rispettare”.
 
“Da sempre Assogasliquidi e le sue aziende sono impegnate sul tema della piena sicurezza nell’utilizzo del gas e la diffusione del nuovo manuale risulta un obiettivo importante nel percorso di crescita della cultura della sicurezza, da parte delle nostre filiere e dei consumatori”, ha dichiarato Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi. “L’auspicio è che, proprio seguendo le regole semplici e immediate contenute nel manuale, i consumatori assumano piena consapevolezza della necessità di acquistare bombole solo dai canali ufficiali di vendita, evitando il riempimento abusivo delle stesse; una delle cause principali, insieme alla disattenzione nell’utilizzo, degli eventi incidentali che, seppur sempre più numericamente contenuti, vengono ancora rilevati dall’analisi statistica”.
La nuova versione del manuale Sicuro Gas è disponibile sul sito internet del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, sul sito cig.it e assogasliquidi.federchimica.it.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

Somfy sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondament... (continua)

Hager Group inaugura Taranis, tra i 5 laboratori di test più potenti d'Europa

La nuova struttura, dotata di impianti e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un pilastro fondame... (continua)

LOVATO Electric rinnova la sponsorizzazione del palazzetto dello sport di Gorle

Per i prossimi sette anni, il palazzetto dello sport di Gorle (Bergamo), manterrà il nome PalaLovat... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...