Home » Flash News » Impianti elettrici, al via il seminario di formazione gratuita CEI

Impianti elettrici, al via il seminario di formazione gratuita CEI

31/05/2017

Il prossimo 22 giugno, a Torino, avrà luogo il settimo Seminario di formazione gratuita organizzato dal CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano per l’anno 2017, dal titolo: “Impianti elettrici. Prestazioni funzionali e di sicurezza”.
 
Programma. Il Seminario si aprirà con una relazione dedicata alla nuova Norma Italiana CEI 64-21, che costituisce un importante riferimento normativo relativo ai sistemi di assistenza attiva alla vita umana, compresi quelli destinati a migliorare la qualità della vita delle persone con esigenze particolari, come anziani o diversamente abili. Fornisce, inoltre, le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici delle unità immobiliari ad uso residenziale.
 
Successivamente, un intervento illustrerà i criteri di progettazione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, secondo il Codice di Prevenzione Incendi, con una relazione a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
 
La Guida Tecnica CEI 31-108, dedicata alla progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione, sarà oggetto della terza relazione.
 
La giornata formativa proseguirà con una panoramica sulle tipologie di cavi e sulla loro installazione in relazione al Regolamento EU (305/2011) “Prodotti da Costruzione” (CPR). Si illustreranno le Norme CEI aggiornate e la nuova classificazione che contraddistinguerà i cavi rispondenti a tale Regolamento.
 
Infine, un intervento riguarderà l’attività di progettazione, installazione e verifica degli impianti elettrici delle strutture temporanee, attraverso i riferimenti normativi e le modalità pratiche operative.
 
Dove e quando. Il Seminario sarà ospitato a Torino presso “Pacific Hotel Fortino”, Strada del Fortino 36, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
 
Partners. Il Seminario, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e in collaborazione con ANIE, AEIT e UNAE Piemonte è stato realizzato con il supporto di importanti aziende del settore: Cep, Gewiss, Graziadio, IMQ, Phoenix Contact, Prysmian Group, Roncarati, Roxtec e Zotup.
 
CFP. I Seminari di formazione gratuita CEI fanno parte del Sistema di Formazione Continua del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, e danno diritto all’attribuzione di n. 6 CFP.
 
Iscrizione. La partecipazione al Seminario è gratuita, previa iscrizione, compilando la scheda online dal sito www.ceinorme.it alla voce Eventi – Seminari di formazione gratuita entro il 20 giugno 2017.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

BTicino: due prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025

Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)

DKC investe nei giovani con il Progetto NextGen

Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

Sacchi Elettroforniture porta le comunità energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...