Home » Flash News » Artha Consulting, nuova realtà nel mercato fotovoltaico italiano_duplicato

Artha Consulting, nuova realtà nel mercato fotovoltaico italiano_duplicato

06/03/2017

Dopo un decennio di attività che l’ha vista tra i principali operatori del settore fotovoltaico italiano con circa 700 MW di prodotti installati, seguendo le strategie di altri operatori internazionali, anche il gruppo Conergy ha deciso di chiudere le filiali dirette dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e di demandare a nuove realtà la gestione dei propri prodotti sui singoli mercati.

Per quanto riguarda il nostro Paese, questa è stata affidata ad Artha Consulting, società di consulenza in ambito commerciale e sviluppo con passione per le tecnologie sostenibili e il business etico, fondata da Giuseppe Sofia, già Vice Presidente di Conergy con il ruolo di Amministratore Delegato per l’Italia e responsabile sviluppo business per l’area EMEA. Il gruppo di lavoro della nuova società è composto da una squadra di professionisti del solare, con lunga esperienza nel settore maturata anche nel gruppo Conergy su diversi segmenti di business: dall’avviamento di iniziative commerciali specifiche al lancio dei nuovi prodotti, dai progetti di posizionamento del marchio alla strutturazione dei canali commerciali, dallo sviluppo di progetti d’investimento nel solare alla vendita di servizi.

Inoltre, ARTHA Consulting collabora con i marchi Chint Solar e Astronergy per lo sviluppo delle attività nel bacino mediterraneo del gruppo Chint.

«A livello di strategia commerciale», spiega Giuseppe Sofia, «intendiamo rivolgerci ai primari operatori. Il prodotto Conergy Power Plus, che ha una clientela storica distribuita su tutto il territorio nazionale, è stato, ad esempio, affidato in distribuzione a VP Solar. Per altri brand stiamo finalizzando accordi con importanti operatori. Ci rivolgiamo, inoltre, direttamente ai grandi sviluppatori che realizzano progetti a livello internazionale. È, infatti, nei grandi impianti multimegawatt che il gruppo Chint esprime meglio le sue potenzialità», come dimostra la recente fornitura di un importante centrale da 170 MW in Marocco.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

BTicino: due prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025

Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)

DKC investe nei giovani con il Progetto NextGen

Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

Sacchi Elettroforniture porta le comunità energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...