Home » Flash News » Regolamento CPR: da AICE una campagna informativa su cavi elettrici

Regolamento CPR: da AICE una campagna informativa su cavi elettrici

10/02/2017

AICE, l’associazione che in ANIE Federazione rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori per avvolgimenti elettrici, ha avviato una campagna informativa diretta a tutti coloro che quotidianamente trattano cavi elettrici per energia e comunicazione sul nuovo Regolamento prodotti da Costruzione UE 305/2011, meglio noto come Regolamento CPR, che diverrà obbligatorio dal 1° luglio 2017. Il Regolamento CPR riguarda tutti i prodotti fabbricati per essere installati o utilizzati in modo permanente negli edifici e nelle altre opere d’ingegneria civile come abitazioni, edifici industriali e commerciali, uffici, ospedali, scuole o metropolitane.
 
Gli obbiettivi. L’impegno di AICE rientra nella mission di ANIE di promuovere presso le aziende associate e gli utenti cultura tecnica e normativa sul tema della sicurezza.
Nell’ambito della campagna d’informazione, AICE ha realizzato un documento informativo - I cavi e il Regolamento prodotti da costruzione – CPR UE 305/11 – che illustra in maniera semplice il nuovo Regolamento, che sarà invece dettagliatamente analizzato durante i numerosi convegni in programma nel 2017.
 
Convegni. Il road show “Revolution Tour: la nuova era dei cavi” toccherà nei prossimi mesi diverse città d’Italia, tra cui Milano, Firenze, Salerno, Bolzano, Roma, Bari, Torino, Catania, Cagliari, Padova, Lamezia Terme, Bologna, Napoli, Venezia, Pisa, Udine e Palermo, grazie alla collaborazione di CEI, TUTTONORMEL, Collegio dei Periti industriali delle provincie di Milano e Lodi e diversi altri attori della filiera elettrica. 
Tutto il materiale ufficiale AICE è riconoscibile attraverso il logo CPR AICE appositamente realizzato dall’associazione AICE.
Il primo appuntamento è per giovedì 23 febbraio a Milano. Nell’ambito del convegno CEI dedicato alle prestazioni funzionali e di sicurezza degli impianti elettrici, una sessione sarà dedicata ad una panoramica sui tipi di cavo coinvolti dal Regolamento e sugli obblighi che esso prevede. Saranno inoltre illustrate le Norme CEI aggiornate e la nuova classificazione per i cavi rispondenti al Regolamento. 
Il convegno si terrà presso l’Hotel Michelangelo (via Scarlatti 33, sala Mosè) a partire dalle 9. Seguirà il convegno Tuttonormel del giorno 2 marzo a Bari, con inizio alle ore 10.00 presso l’Hotel Nicolaus . Durante la giornata si parlerà anche del Regolamento europeo 305/2011 sui prodotti da costruzione che coinvolgerà i cavi. 
Per informazioni sul programma del convegno http://www.tne.it/incontritecnici.php
 
Per aggiornamenti sulle prossime tappe del tour CPR visita il sito www.aice.anie.it

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

BTicino: due prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025

Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)

DKC investe nei giovani con il Progetto NextGen

Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

Sacchi Elettroforniture porta le comunitĂ  energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...