Home » Flash News » M'Illumino di Meno: un LED? Come Piantare 9 Abeti

M'Illumino di Meno: un LED? Come Piantare 9 Abeti

16/02/2015

Tutti i benefici del relamping LED per PMI, operatori della GDO e della logistica. Zuccarini di Enerqos Spa: “Il costo dell’energia elettrica rappresenta la seconda voce di spesa del bilancio delle PMI”

“Sostituendo una classica plafoniera neon che resta accesa tutti i giorni per tutto l’anno con una plafoniera led, abbiamo evitato l’immissione di 225kg di CO2 in atmosfera, che equivale alla CO2 assorbita da nove abeti in un anno”. Nella giornata dedicata al risparmio energetico, tutti i benefici del relamping LED secondo Fausto Zuccarini, partner di Enerqos Energy Service Company indipendente leader nelle soluzioni di efficientamento energetico rivolte agli operatori della grande distribuzione, dei settori industriali, dell’hospitality, della logistica, del wellness e dei luoghi pubblici.

Tra le misure di riqualificazione, il lighting rappresenta un settore chiave come testimonia la richiesta crescente di illuminazione “green”. Sostituire le vecchie alogene con lampade al LED offre indiscussi vantaggi sia sul piano del risparmio in bolletta che dei benefici per l’ambiente. “Un intervento di relamping può comportare risparmi sulla bolletta dal 40% al 60% e un risparmio manutentivo addirittura dell’80%, a parità di luce emessa – spiega - L’investimento medio richiesto per un intervento è tra i 150 e i 200 mila euro e si ammortizza solitamente in due o tre anni massimo qualora vi siano almeno 2000 ore di accensione annuali”.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

BTicino: due prodotti selezionati per l’ADI Design Index 2025

Linea5000 e Light Now in corsa per il Compasso d’Oro 2026 (continua)

DKC investe nei giovani con il Progetto NextGen

Un’iniziativa che riconosce il valore delle nuove generazioni come forza trainante per la crescita... (continua)

Cambio al vertice in Sonepar Italia: Brunetti nominato Presidente

Marco Brunetti, attualmente Presidente di Sacchi, è stato nominato Presidente di Sonepar in Italia (continua)

Sacchi Elettroforniture porta le comunità energetiche tra i professionisti del settore elettrico

Formazione, sport e innovazione a Luserna San Giovanni: un evento di alto livello professionale per ... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...