Home » Argomenti » Elettricità » Tecnologia e affidabilità per i nuovi sganciatori elettronici GE Industrial Solutions

Tecnologia e affidabilità per i nuovi sganciatori elettronici GE Industrial Solutions

08/10/2013

Nell’ottica della sicurezza e dell’efficienza funzionale dei dispositivi elettrici domestici e industriali è importante lasciare spazio all’innovazione tecnologica, come testimonia PremEon™ S, la nuova linea di sganciatori elettronici di GE Industrial Solutions.

Progettata per la linea di interruttori scatolati Record Plus di GE Industrial Solutions, PremEon™ S è disponibile per unità a 3 o 4 poli sui frame FE e FG, con correnti da 7 a 630A.

Ogni unità offre da due a quattro protezioni da sovracorrenti: da sovraccarico (LT) fino a 0.3xln, da  corto circuito (ST), selettiva istantanea (I), e protezione da guasto a terra con ritardo multiplo e/o impostazione I2t (GF/GFD), e offre protezione regolabile del neutro (spento – 50% - 100%).

Particolarmente interessante è la protezione da sovraccarico fino al limite inferiore 0.3x, che rappresenta un valore normalmente non raggiunto da sganciatori analoghi, che si fermano a 0.4xIn. Questa caratteristica si presta molto all’utilizzo in impianto in via di allestimento, dove la corrente nominale viene aggiornata al crescere dei carichi. Molto utile è anche l’opzione della protezione da guasto a terra, solitamente integrata in sganciatori di fascia alta. La regolazione di tutti i gradi di protezione è estremamente facile grazie ai selettori rotativi che riportano direttamente valori in ampere (non serve alcun  display).

PremEon™ S utilizza sensori ad alta precisione e tecnologia a 32-bit che, in combinazione con le caratteristiche di protezione degli interruttori selettivi e limitatori Record Plus, garantiscono una selettività decisamente migliorata tra le unità a monte e a valle, fino a un rapporto di 1,25.

Particolare cura è stata posta nel rendere l’unità di protezione immune da distrurbi di rete, al fine di  garantire la massima continuità di servizio dei circuiti protetti. Estremamente utile a livello pratico è anche la presenza di una spia LED multifunzione, in grado di indicare un sovraccarico imminente, e di un sensore di temperatura, avente l’obiettivo di proteggere i componenti da eventuali surriscaldamenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...