Home » Argomenti » Attualità » Maurigroup: nuovo Centro Distributivo per l'Emilia romagna

Maurigroup: nuovo Centro Distributivo per l'Emilia romagna

Nuovo Centro Distributivo Mauri Group Emilia Romagna

Il 2011 si è concluso con un’importante novità per Maurigroup: è stato, infatti, inaugurato alla fine di novembre il nuovo Centro distributivo di Quarto Inferiore Granarolo (BO), destinato a diventare il centro logistico centrale per l’Emilia Romagna.

Per Maurigroup la riprogettazione del layout del magazzino centrale e la reingegnerizzazione dei processi di distribuzione costituiscono le fondamenta di un’organizzazione logistica a rete in grado sia di supportare l’intero territorio emiliano e romagnolo, sia di essere un punto di riferimento per tutto il mercato.
Un magazzino flessibile e reattivo la cui riqualificazione nasce da un progetto articolato che ha previsto importanti interventi strutturali quali la predisposizione di una zona di scaffalature a bracci per la gestione efficiente del canale e di tutti i corpi lunghi, la riorganizzazione della zona porta pallet/scorte, il reparto stock cavi triplicato, l’automatizzazione taglio cavi, il rinnovo della zona ricevimento e spedizione, la formazione di operatori multispecializzati.
 
«Come il mercato e come i nostri clienti, anche Maurigroup prosegue la propria corsa evolutiva. Da una logistica classica siamo passati ad una di gruppo, con la reingegnerizzazione dei processi logistici. Ne segue una crescita orizzontale attraverso la varietà di servizi alle vendite e una crescita verticale in termini di dimensioni, anche in risposta alle singole specializzazioni», ha affermato Riccardo Mauri, Direttore Commerciale di Maurigroup.
 
L’unione tra due realtà distributive – Mauri Elettroforniture e FEP Rimondi, leader rispettivamente in Lombardia e in Emilia Romagna – contribuisce, poi, a consolidare la presenza sul territorio del Gruppo e ad accrescerne l’offerta di soluzioni specialistiche e multifunzionali, in risposta allo sviluppo tecnologico e all’evoluzione del mercato.
 
Infine, come ha sottolineato Alberto Mauri (foto), Amministratore Delegato di Maurigroup: «In tutti i processi e in tutte le organizzazioni, ciò che più conta e ciò che ci distingue, sono ancora una volta le nostre persone e con loro, i nostri fornitori, i nostri clienti ed i clienti dei nostri clienti. Le nostre aziende, i nostri uomini, lavorando in rete, con passione e determinazione, raggiungeranno nuovi impensabili risultati. Restiamo connessi».

Visita il sito www.maurigroup.it

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...