19/01/2023
CAME lancia KRX, una nuova linea di lampeggiatori per impianti di automazione e controllo degli ingressi composta da tre modelli – standard per impianti tradizionali, con tecnologia CXN BUS e CXN BUS CONNECT – uno l’evoluzione tecnologica dell’altro: sono versatili e adatti a tutti i contesti installativi, dalle case private agli ambienti condominiali e industriali, anche grazie al loro design moderno ed essenziale.
In particolare nella versione CONNECT, il lampeggiatore CAME combina la tecnologia CXN BUS con la connettività wireless, mettendo così a disposizione degli utenti innovative funzioni e dando la possibilità di scegliere fra due diverse modalità di connessione. Quando è disponibile una linea Wi-Fi, KRX CONNECT permette di accedere a Internet e quindi al Cloud CAME, abilitando tutti i servizi avanzati offerti da questa tecnologia, come ad esempio il controllo dell’automazione in ogni momento e da remoto, attraverso App o smart speaker Alexa.
Un’altra modalità di configurazione e gestione, adatta in particolar modo per ambienti condominiali e collettivi, può avvenire invece tramite Bluetooth, abilitando al comando dell’automazione via smartphone fino a 50 diversi utenti. Infatti, grazie all’App AutomationBT e sfruttando la funzione di attivazione di prossimità è possibile aprire o chiudere il cancello, senza nemmeno toccare lo smartphone.
Nei modelli CXN BUS e CONNECT, la tecnologia BUS semplifica le operazioni di installazione: la semplice connessione tramite due fili non polarizzati permette un cablaggio veloce grazie al feedback ricevuto da ciascun accessorio collegato all’impianto e alla funzione di auto-configurazione. Sono anche dotati di un sistema LED RGB per selezionare il colore e la modalità di lampeggio della luce attraverso la comoda e apposita App di CAME. Inoltre, è possibile associare un colore a uno stato di movimento del cancello, come ad esempio rosso quando è chiuso, giallo quando è in movimento e verde quando è aperto.
Tutti e tre i modelli si caratterizzano per l’elevata resistenza agli urti e agli agenti atmosferici (certificazione IP54) grazie all’utilizzo di materiali come l’ABS e il policarbonato, e per l’antenna integrata che garantisce una maggior sicurezza e protezione da possibili danneggiamenti, ponendo anche un’attenzione particolare al design.
L’antenna è compatibile con qualsiasi dispositivo a 433 MHz o 868 MHz per consentire il corretto funzionamento del lampeggiatore anche in caso di interferenze su una delle due frequenze. Tutte le versioni, inoltre, possono essere installate non solo su muretti o pilastri, ma, grazie ad una staffa, anche a parete in qualsiasi angolazione, rendendole così ottimali in abbinamento a porte garage o portoni industriali. L’utilizzo della tecnologia LED per l’illuminazione, oltre a ridurre radicalmente l’utilizzo di energia elettrica dell’80%, permette di non dover cambiare spesso le lampadine, garantendo maggior durata nel tempo al lampeggiatore.
Un richiamo a logiche di design anche per le tre versioni standard di KRX per impianti di automazione tradizionali che si differenziano per la colorazione della cover gialla, bianca o arancione, a scelta in base alle esigenze installative o al gusto del cliente.
Socomec ha sviluppato i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG: ... (continua)
Su Melchioni Ready è possibile trovare i prodotti di punta del marchio Knipex: dalle pinze ai pappa... (continua)
Le nuove funzionalità garantiscono una protezione ancora più efficace anche in presenza di animali... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...