Home » Argomenti » Attualità » Infrastrutture di ricarica elettrica: la Lombardia stanzia 2 milioni per il 2021

Infrastrutture di ricarica elettrica: la Lombardia stanzia 2 milioni per il 2021

09/04/2021

La Regione Lombardia ha pubblicato mercoledì 7 aprile il bando “Infrastrutture di ricarica elettrica per enti pubblici 2021”, che prevede 2 milioni di euro per il 2021 per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica da destinare ai soggetti pubblici e alle pubbliche amministrazioni che ne faranno richiesta entro il 21 maggio. Il fondo complessivo prevede un finanziamento da 5 milioni di euro suddivisi in 2 milioni per l’anno corrente e 3 milioni per il 2022. 

Il bando, rivolto a soggetti pubblici e pubbliche amministrazioni,  prevede due distinte linee di finanziamento: la linea “a” per i punti di ricarica destinati esclusivamente alle flotte di veicoli elettrici dell’ente pubblico che ne farà richiesta, la linea “b” per punti di ricarica collocati in aree pubbliche per la ricarica dei veicoli di privati cittadini.

Il contributo è a fondo perduto con la possibile copertura del 100% delle spese di realizzazione dell’opera fino a un massimo di 200 mila euro per ciascuna delle due direttrici di finanziamento. Presentando due diverse domande uno stesso ente può partecipare a entrambi i finanziamenti e le attività di progettazione sono finanziate fino al 10% del valore dell’importo delle opere oggetto di contributo.  Nel finanziamento sono incluse anche le opere edili, infrastrutturali e gli interventi elettrici di allacciamenti inerenti all’installazione.

Le domande possono essere inoltrate tramite il portale bandi sul sito web della Regione Lombardia entro le 12.00 di lunedì 21 maggio 2021.


 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Scopri la nuova banca dati DEIPLUS SEZIONALE

Con più di 88.000 prezzi del mondo dell’edilizia, la nuova banca dati si suddivide per aree di la... (continua)

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

Sostenibilità e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...