Home » Flash News » Cinque modi di interpretare il benessere in ufficio

Cinque modi di interpretare il benessere in ufficio

13/10/2020

Cinque aziende raccontano in cinque giorni diversi il proprio modo di interpretare il benessere in ufficio. Citterio, Zumtobel, Herman Miller, Hatek e Iris Ceramica Group si rivolgeranno via web per un’ora ogni giorno, dal 26 a 30 ottobre, a un pubblico di progettisti collegati da tutta Italia. Un webinar diffuso attraverso cui vari relatori si avvicenderanno per presentare esperienze, soluzioni e prodotti che ogni azienda propone per soddisfare le esigenze di un mondo dell’ufficio in continua evoluzione. 

Arredi e box acustici, sistemi di illuminazione, sedute ergonomiche, impianti di climatizzazione e superfici da rivestimento antibatteriche. I risultati di lunghe e attente ricerche su prodotti e materiali il cui obiettivo è garantire benessere nel senso più ampio del termine. 

Cinque racconti distribuiti nell’arco di una settimana, che forniscono stimoli diretti e possibilità di confronto, momenti di ascolto e di riflessione. Il periodo è stato scelto per colmare un vuoto dato dall’annullamento della Fiera Orgatec di Colonia, evento biennale di riferimento per i produttori di mobili e accessori per l’ufficio. Da sempre la Fiera si è posta come momento di presentazione di prodotti innovativi e di valutazione delle nuove tendenze. Le limitazioni dovute al Covid sono state trasformate in opportunità alternative di confronto e di scambio di contenuti. I cinque grandi marchi tracciano insieme una via comunicativa nuova, collegiale e interdisciplinare, per fornire al mercato e ai progettisti nuovi stimoli tecnici e creativi. 

Le declinazioni del concetto di benessere saranno molteplici: dal comfort acustico a quello illuminotecnico, dai benefici delle postazioni di lavoro a piano elevabile all’ergonomia delle sedute, dal corretto livello termo igrometrico ambientale alla salubrità di superfici antibatteriche e antivirali. 

In questo quadro il concetto dello “star bene in ufficio†assume connotazioni differenti anche a causa dell’emergenza sanitaria mondiale e dell’evoluzione che sta ulteriormente subendo lo smart working e l’home work. 

L’opinione dei protagonisti

“Mi sono persuaso che nessuno possa comprendere da solo le continue evoluzioni degli ambienti di lavoro. Da qui l’idea di raccogliere le esperienze e le idee di cinque grandi aziende che insieme affrontano i temi del benessere in ufficio per condividerle con progettisti di tutta Italia, per una settimana intera.†Arch. Paolo Pampanoni, Coordinatore e Art Director Citterio 

“Lavorare in ufficio o lavorare da casa? Citterio propone da sempre uno stile che integra le atmosfere di casa e ufficio, realizzando luoghi di lavoro a elevato comfort acustico attraverso prodotti naturali, salubri ed ecosostenibili, con un design che dona piacevolezza e quindi vero benessere.†Arch. Vittorio Veggetti, Direttore Generale Citterio 

“Studiare e produrre materiali con proprietà antibatteriche e antinquinamento rappresenta una scelta etica oltre che estetica. Iris Ceramica Group tutela la salute della persona e definisce nuovi standard di benessere ambientale, nella consapevolezza che lavorare in spazi di lavoro tutelati e salubri migliora l’efficienza e la produttività.†Debora Laterza, Responsabile Marketing Iris Ceramica Group 

“Il perfetto spazio di lavoro necessita del perfetto bilanciamento termo igrometrico. Sistemi radianti a soffitto, riscaldanti e raffrescanti, combinati con diffusori per il solo ricambio di aria primaria creano il vero benessere, evitando correnti, rumore e circolazione di polveri.†Julius Prader, Amministratore Delegato Hatek 

“Herman Miller anticipa i bisogni del mercato affrontando i temi dell’ergonomia e del confort della seduta in ufficio. Il motivo è semplice: il benessere porta produttività. La produttività porta al raggiungimento dei propri obiettivi strategici.†Simona Giacalone, Specifier Account Manager Herman Miller 

“Niemeyer diceva che ‘l’architettura è un pretesto, importante è l’uomo’. Zumtobel pone l’uomo al centro della propria ricerca per produrre sistemi di illuminazione capaci di migliorare le condizioni operative ed emotive dei moderni spazi di lavoro.†Dario Bettiol, Responsabile Marketing Zumtobel Italia

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

Somfy sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondament... (continua)

Hager Group inaugura Taranis, tra i 5 laboratori di test più potenti d'Europa

La nuova struttura, dotata di impianti e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un pilastro fondame... (continua)

LOVATO Electric rinnova la sponsorizzazione del palazzetto dello sport di Gorle

Per i prossimi sette anni, il palazzetto dello sport di Gorle (Bergamo), manterrà il nome PalaLovat... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...