28/09/2020
Le Cascate LED Stagne rappresentano la soluzione firmata Arteleta per modellare la luce con un effetto decorativo ad alta resa cromatica e in grado di resistere agli agenti atmosferici.
NovitĂ a marchio Lyvia di Arteleta, la nuova generazione di cascate LED per esterno la cui caratteristica principale è la possibilitĂ di modellare i fili di rame di cui è costruita per ottenere le forme che si desidera realizzare, permette di ottenere effetti scenici di grande effetto. Realizzata con grado di protezione IP44, è dotata di fili sottilissimi e innovativi Microled in grado di assicurare una resa cromatica e sensoriale eccellenti.Â
Come è fatta la cascata
La cascata è infatti costituita da ben 40 cadute, realizzate con doppino di filo di rame di sezione finissima 0,15 mm e rivestito con una guaina isolante di colore bianco. Sul cavo vengono incapsulati i Microled di spessore 2 mm e di grande luminosità . Per enfatizzare ulteriormente l’effetto scenico, la distribuzione dei LED è stata minuziosamente progettata con spaziature ben calibrate; sulle 20 cadute dotate di 35 Microled cadauna viene osservata una spaziatura di 7,5 cm tra LED e LED mentre sulle 20 cadute con 26 Microled cadauna c’è uno spazio di 10 cm tra LED e LED. L’effetto estetico che ne deriva è davvero sorprendente, grazie all’ingente numero di LED applicati (1220) e alla possibilità di scegliere tra due varianti cromatiche: bianco puro e bianco caldo.
La cascata funziona a bassissima tensione di sicurezza tramite apposito alimentatore a spina stagno con cavo di alimentazione L=3m di colore bianco.
DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)
Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)
Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)
Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicitĂ di progettazione, fa... (continua)
In evidenza
Aumentano anche le incertezze per l’andamento...
Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...