Home » Flash News » Primo passo di CALEFFI nel settore Home&Building Automation

Primo passo di CALEFFI nel settore Home&Building Automation

16/10/2019

Dopo l’acquisizione di Cristina Rubinetterie nel 2017, CALEFFI S.p.A. comunica oggi di aver acquisito una quota di partecipazione di minoranza nel capitale della società EKINEX S.p.A., azienda nel settore della domotica ed appartenente al gruppo SBS.
 
“Entrando in EKINEX diamo continuità alla strategia di crescita per linee esterne del Gruppo“, ha dichiarato Marco Caleffi, Presidente del gruppo omonimo. “Abbiamo visto la possibilità di ampliare il nostro portafoglio di sistemi e prodotti elettronici integrando competenze dal mondo dei sistemi domotici in forte espansione. Crediamo di aver colto un’opportunità di sviluppo rimanendo legati al nostro territorio."
 
L’intero gruppo CALEFFI impiega oltre 1300 dipendenti, commercializza in oltre 90 Paesi e ha raggiunto nel 2018 un fatturato consolidato di 329 milioni di euro. Nel settore HVAC & Plumbing annovera le società CALEFFI S.p.A. e le filiali estere di distribuzione, RDZ S.p.A. e PRESSCO S.p.A.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Sonepar acquisisce Fast Automation e consolida il presidio nel settore industry

L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’... (continua)

Somfy sostiene il Global Shading Day: soluzioni smart per un futuro sostenibile

Il Gruppo Somfy sostiene attivamente il terzo Global Shading Day per sottolineare il ruolo fondament... (continua)

Hager Group inaugura Taranis, tra i 5 laboratori di test più potenti d'Europa

La nuova struttura, dotata di impianti e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un pilastro fondame... (continua)

LOVATO Electric rinnova la sponsorizzazione del palazzetto dello sport di Gorle

Per i prossimi sette anni, il palazzetto dello sport di Gorle (Bergamo), manterrà il nome PalaLovat... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...