Home » Argomenti » Elettricità » Termocamera specifica per test e analisi su componenti elettronici e circuiti stampati

Termocamera specifica per test e analisi su componenti elettronici e circuiti stampati

02/05/2017

FLIR Systems ha annunciato il lancio della soluzione termografica FLIR ETS320: la prima termocamera FLIR progettata specificamente per i test e le analisi condotte in laboratorio sulle caratteristiche termiche di componenti elettronici e circuiti stampati (PCB), con l'obiettivo di incrementare l'accuratezza dei test e della diagnostica nel settore elettronico.
 
FLIR ETS320 combina una termocamera ad alta sensibilità – progettata per l'imaging di PCB e di altri componenti elettronici – con un supporto da tavolo regolabile che sostiene lo strumento lasciando libere le mani, per condurre test termici senza contatto durante l'intero processo di progettazione, sviluppo e produzione di componenti elettronici. Gli oltre 76.000 punti di misurazione di temperatura della FLIR ETS320 consentono di monitorare il consumo di energia, di individuare punti caldi e di identificare i potenziali problemi durante lo sviluppo di un prodotto. L'elevata accuratezza di misura della termocamera e la sua capacità di visualizzare le più piccole differenze di temperatura consentono di valutare le prestazioni termiche, di garantire la compatibilità ambientale e di diagnosticare i problemi per una vasta gamma di prodotti elettronici.
 
FLIR ha progettato questa unità alimentata a batteria ricaricabile con particolare attenzione alla rapidità e semplicità di configurazione, in modo che gli sviluppatori di prodotti possano avere un riscontro visivo immediato e in tempo reale delle prestazioni termiche del progetto. L'unità viene fornita completamente assemblata e pronta essere connessa a un PC tramite il software FLIR Tools che consente l'analisi dettagliata dei dati, la registrazione dei risultati e la generazione di rapporti. Il supporto integrato e il sistema di montaggio a scorrimento offrono la massima flessibilità durante l'acquisizione delle immagini di componenti elettronici di qualsiasi dimensione.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

Cassette di derivazione resistenti al fuoco

DKC presenta le nuove cassette Fireproof (continua)

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...