Home » Argomenti » AttualitĂ  » Prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici

Prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici

27/01/2015

Logo CEI

Per l’anno 2015 il CEI ha organizzato i Convegni di formazione gratuita rivolti agli operatori del settore che verteranno sul tema degli aggiornamenti normativi in merito a prestazioni funzionali, prestazioni energetiche e sicurezza nei sistemi elettrici.

Giunti alla quattordicesima edizione, i Convegni di formazione gratuita CEI rappresentano un tradizionale appuntamento con gli sviluppi della normativa elettrotecnica, elettronica e delle telecomunicazioni. Il primo appuntamento dei dieci in programma per il 2015 sarà ospitato nella città di Milano, presso la sala Mosè dell’Hotel Michelangelo, il 20 febbraio 2015.

La giornata verrĂ  aperta da una relazione dedicata alla nuova edizione della Guida Tecnica CEI 99-4 (che sostituisce la vecchia Guida CEI 11-35) sulla progettazione, costruzione ed esercizio delle cabine elettriche MT del cliente/utente finale.

Le due relazioni successive affronteranno il tema del contributo dell’elettrotecnologia alla prestazione energetica: la seconda relazione esaminerà gli aspetti dell’efficientamento energetico con riferimento a specifici esempi applicativi nell’ambito dei gruppi di continuità statici ad alta efficienza e dell’applicazione del Regolamento UE n. 548/2014 ai trasformatori elettrici di potenza fino all’alta tensione; la terza relazione tratterà il rifasamento degli impianti elettrici utilizzatori.

Il pomeriggio si aprirà con l’intervento tecnico curato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che tratterà l’analisi delle misure di sicurezza antincendio per la progettazione degli impianti elettrici di illuminazione di emergenza. La sessione pomeridiana si concluderà con una relazione sull’evoluzione normativa dei sistemi di protezione dai “rischi elettrici” nei locali ad uso medico ed assimilati.

Il Convegno con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Interno, dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed in collaborazione con AEIT, ANIE, Albiqual, Unae, Ambiente&Sicurezza è stato realizzato con il supporto di importanti aziende del settore: Beta Cavi Cep, Contrade, GE Energy Industrial Solutions, Gewiss, IMQ, RINA, Schneider, Servizi Isacchi.

La partecipazione al convegno dà diritto a crediti formativi per le categorie professionali interessate ed è gratuita, previa iscrizione, compilando la scheda on line dal sito del CEI www.ceiweb.it alla voce “Eventi” > “Convegni di formazione” entro il 16/02/2015 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

ASSIL: al via la IX edizione di formazione in luce

Un progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazion... (continua)

Omaggio a Maurizio Gambini, colonna del giornalismo del settore elettrico

Ingegnere di formazione e giornalista per vocazione, Maurizio ha saputo unire competenza tecnica e c... (continua)

SostenibilitĂ  e digitalizzazione: il Supplier Day di LOVATO Electric

LOVATO Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, continua a innovare e crescere, come dimo... (continua)

Al via oggi il debutto delle Giornate dell’Installatore Elettrico

La nuova manifestazione organizzata da Promoberg dedicata ai professionisti del settore elettrico ac... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...