Home » Argomenti » Elettricità » Grässlin presenta i nuovi interruttori digitali Talento

Grässlin presenta i nuovi interruttori digitali Talento

09/12/2013

Gli interruttori orari digitali della serie Talento, distribuiti da Solaris, comprendono una serie di caratteristiche standard come il  programma giornaliero, settimanale, annuale e astronomico. Con la serie plus 900 si ha inoltre la possibilità, grazie all'Antenna radio DCF (fornita su richiesta),  di ottenere la regolazione automatica dell'orario al centesimo di secondo, grazie alla ricezione dei segnali radio DCF 77.
Il top di gamma è l’ interruttore orario digitale astronomico due canali Talento 792 pro, che grazie alla programmazione preimpostata astronomica può gestire un carico luci, facendole accendere e spegnere in funzione del tramonto e alba senza l’ausilio di un crepuscolare esterno. La funzione astronomica è programmabile e può essere abbinata anche alla programmazione standard on e off.
Gli interruttori orari della serie Talento sono dotati di riserva di carica attiva per diversi anni (fino a sei) e hanno come massimo 400 spazi di memoria.
Vi sono inoltre delle caratteristiche aggiuntive in funzione del modello scelto che soddisfano un'ampia gamma di esigenze.
 
  • Contatore con funzione di assistenza ( per una manutenzione programmata del carico )
  • Ingresso esterno
  • Commutazione casuale 
  • Programma vacanza
  • Comunicazione powerline
  • Trasferimento dati
  • Tempo minimo di intervento 1 sec
  • Creazione blocchi per settimana
  • Commutazione ora legale automatica
  • Sigillabilità
  • Batteria sostituibile
  • Manuali interni multilingua
 
Ulteriori dati tecnici interessanti sono il montaggio su barra DIN, il contatto in commutazione a potenziale libero, la portata di contatti 16 A/250 V AC, l'indicatore di posizione contatti e la possibilità di utilizzo in un range di temperatura ambiente che va da -25°C a +55°C.
 
Maggiori informazioni sul sito ufficiale Solaris

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e...

Articoli che ti potrebbero interessare:

witty one di Hager Bocchiotti: una soluzione sicura e intuitiva per la ricarica di veicoli elettrici

Facile da installare, configurare e gestire, witty one è stata progettata per soddisfare tutte le e... (continua)

Pubblicata la nuova edizione della norma CEI 64-8

Disponibile in otto fascicoli e in volume unico, la norma entrerà in vigore dal 1° novembre 2024 (continua)

Interruttori aperti per garantire massima protezione in dimensioni contenute

Hager Bocchiotti presenta gli interruttori aperti hw+ che combinano semplicità di progettazione, fa... (continua)

Multipresa da tavolo con morsetto

Arteleta presenta una nuova multipresa da tavolo con morsetto, un dispositivo innovativo nel suo gen... (continua)

In evidenza

Rinnovabili, iter semplificato per i piccoli impianti

Nuova delibera ARERA per gli impianti al di...